giovedì, 28 Agosto 2025

250 + 62… NO, 63 MERLO PER LOXAM

Must read

LOXAM_MERLO_003La collaborazione fra Merlo e Loxam, grande noleggiatore francese con 628 sedi in 13 diversi paesi, è attiva già da qualche tempo, tant’è che sono già ben 250 i sollevatori telescopici Made in Cuneo che stanno prestando servizio con il marchio Loxam un po’ in tutta Europa. Ma è di oggi la notizia che la collaborazione cresce ulteriormente: Loxam ha infatti ricevuto in consegna i primi 62 Turbofarmer II 38.7-120 che saranno impiegati nel noleggio agricolo cui si affianca un Panoramic 40.17.

LA SCELTA
Come ha spiegato Michel Dupuy di Loxam, che per l’occasione della consegna del lotto si è recato personalmente in visita presso lo stabilimento di San Defendente di Cervasca, una delle motivazioni che ha guidato Loxam verso questa scelta sono stati sicuramente i contenuti tecnologici di rilevo dei nuovi modelli del costruttore italiano. L’acquisto da parte di Loxam si è basato su fattori molto diversi loro fra cui spiccano la sicurezza attiva garantita dall’MCDC (Controllo Dinamico del Carico) installato di serie su tutti i telescopici del costruttore, la specifi vocazione per il mercato agricolo dei Turbofarmer II, i bassi consumi di combustibile garantiti dall’EPD (Electronic Power Drive), la cabina che è oggi al top del mercato per spazio interno e funzionalità, i diagrammi di carico particolarmente favorevoli.

LOXAM_MERLO_002

LA SFIDA
Il noleggio in ambito agricolo è un impiego particolarmente impegnativo per un sollevatore telescopico: sicurezza attiva e semplicità di guida sono caratteristiche fondamentali per consentire un uso produttivo e sicuro dei telescopici in tale ambito e, come abbiamo visto, i criteri di selezione di Loxam sono stati particolarmente severi. Le macchine di Cuneo hanno risposto appieno a tutto ciò grazie non solo ai software di controllo della macchina ma anche alla trasmissione idrostatica Merlo che ne semplifica di molto l’uso. Si tratta di un ordine importante sia per il numero di macchine sia per il tipo di mercato, il noleggio, strategico e destinato a crescere nel tempo o a svilupparsi laddove non sia ancora diffuso; ma è stata anche la conferma del diffuso apprezzamento delle macchine Merlo sul mercato transalpino. I clienti d’oltralpe sono storicamente fra i maggiori utilizzatori dei sollevatori del costruttore italiano regalando soddisfazioni che hanno portato al raggiungimento di obiettivi importanti fra cui la consolidata partnership con Loxam.

LOXAM_MERLO_009

Da sinistra: Adriano Fassinotti (Merlo SpA), Ing. Ugo Cavallo (Merlo Project), Matteo Benedetto (Merlo SpA), Antoine Aiglehoux (Merlo France), DUPUY Michel (Loxam), Amilcare Merlo, Paolo Merlo, Laurent Menard (Merlo France), Maurizio Ganio-Mego (Merlo SpA).

In Primo Piano

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

Latest article

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

More articles

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Tag