lunedì, 18 Agosto 2025

I VANTAGGI DEL LITIO

Must read

Arrivano le nuove batterie agli ioni di litio con una capacità di 110, 240 e 360 Ah di Jungheinrich abbinate al carrello ECE 220/225 della nuova generazione di commissionatori orizzontali. Prima grossa novità: per la prima volta un mezzo di movimentazione può essere equipaggiato da due diversi sistemi di batterie, sia tradizionali al piombo-acido, sia con la tecnologia agli ioni di litio. Seconda novità: le nuove batterie al litio sono ricaricabili in tempi estremamente ridotti e riutilizzabili per un turno completo, e si adattano ai carrelli elevatori elettrici di grandi dimensioni, fino a sostituire le batterie al piombo-acido.

LA CONVENIENZA
La nuova tecnologia agli ioni di litio di Jungheinrich permette di abbattere i consumi del 30% e di garantire una durata fino a tre volte maggiore rispetto ai sistemi tradizionali. Le batterie agli ioni di litio non richiedono nessun tipo di manutenzione e consentono di utilizzare più del 90% dell’energia interna (una batteria al piombo-acido si attesta al 80%). Risultati vantaggiosi sono stati evidenziati anche per quanto riguarda i tempi di ricarica: queste batterie possono essere caricate completamente in un’ora e mezza., ma mezz’ora è sufficiente per ricaricare quanto basta la batteria per un turno di lavoro. Così si evitano costosi cambi di batteria e si eliminano le spese relative agli strumenti e alle risorse impegnate nelle attività di cambio, assistenza e ricarica delle batterie.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag