sabato, 4 Ottobre 2025

ARRIVANO LE PRIME PIATTAFORME GENIE SX-150

Must read

Photo_2_Genie_SX-150L’impazienza si taglia con il coltello. Stiamo parlando del sentiment che serpeggia tra i noleggiatori europei che, ingolositi dalla presentazione fatta lo scorso aprile da Genie, sono ansiosi di mettere le mani sulle nuove SX-150. La piattaforma, novità assoluta di Genie, non si farà attendere ancora a lungo: pare che il debutto europeo sia alle porte.

Photo_1_Genie_SX-150

LA PIATTAFORMA
Ultima arrivata nella famiglia Genie Super Boom, la piattaforma SX-150 raccoglie i frutti di 15 anni di esperienza nello sviluppo di piattaforme di grandi dimensioni, sulla scia del successo di piattaforme quali il modello telescopico S-125, con un’altezza di lavoro di 40,15 m, la piattaforma a braccio articolato ZX 135 che raggiunge i 43,15 m e, più recentemente, l’eccezionale SX-180 (56,86 m). Parte importante dello sviluppo di questi prodotti è stata l’integrazione del rivoluzionario design Xchassis, che si è guadagnato la fiducia degli operatori in questo ultimo decennio. L’unità integra il rivoluzionario design XChassis di Genie che ha rappresentato un’importante svolta tecnologica, inspirando gli operatori del settore da oltre dieci anni. Grazie a tutto ciò la nuova SX-150 non teme confronti in fatto di versatilità, offre infatti alta efficienza senza compromessi con un’altezza di lavoro di 48 m, un notevole sbraccio orizzontale fino a 24,38 m e una portata massima tra le migliori del settore, sull’intero campo di azione della piattaforma. A partire da questa estate, i nuovi proprietari si aspettano un alto tasso di utilizzo e prevedono quindi un eccellente rendimento del proprio investimento. Grazie allo stesso design Xchassis, testato sul campo per offrire alle macchine Genie un’eccellente stabilità anche ad altezze estreme, pur mantenendone un profilo stretto per il trasporto, la nuova piattaforma SX-150 coniuga le consuete caratteristiche innovative e pratiche che rendono le macchine Genie redditizie, di facile utilizzo e di facile manutenzione. Per massimizzare la produttività, il braccio offre la possibilità di impostare quattro diversi livelli di altezza (46 m, 41,2 m, 36,6 m e 30,5 m), una funzione, questa, sempre più ambita dai gestori di flotte di noleggio. Oltre alla soddisfazione degli utenti finali, la funzione offre ai noleggiatori il vantaggio di fornire le macchine a una tariffa fissa in base all’altezza, ottimizzando il rendimento di ciascun noleggio.

Photo_4_Genie SX-150_easy_maintenance

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag