martedì, 19 Agosto 2025

LA SCELTA CONVENIENTE DELLA SVEDESE STAVDAL

Must read

A causa delle pressioni economiche sui rispettivi mercati nazionali, negli ultimi anni un numero crescente di aziende di noleggio in tutta Europa sono state impossibilitate a investire nell’ampliamento del proprio parco macchine. Molte aziende hanno dovuto ridimensionare le proprie organizzazioni, cosa che in alcuni casi ha comportato la perdita di personale esperto, in grado di effettuare la manutenzione delle macchine secondo gli standard richiesti. Una situazione che oggi lascia le aziende in forte crisi logistica, con un parco mezzi vecchio e da rinnovare e nella difficoltà di fornire un servizio di assistenza di qualità. Per questo già l’anno scorso Genie ha proposto ai propri clienti una soluzione ad almeno alcuni di tali problemi con il proprio Genie Service Solutions.

L’offerta GSS, convalidata da test approfonditi e verifiche durati oltre 18 mesi, può aiutare i clienti a mantenere le macchine in buone condizioni, certificate e sicure per gli operatori. Con GSS, Genie ha aiutato i clienti ad abbattere i costi di manutenzione fino al 25%. Sulla base dei risultati dei test, l’offerta GSS contribuisce ad aumentare significativamente il tempo operativo e il tasso di utilizzo delle macchine, incrementando in tal modo anche la redditività delle flotte di noleggio. Infine, anche il valore residuo delle macchine usate Genie può crescere fino al 10%.”

matthew skipworth_ok Matt Skipworth

“Come i nostri clienti ben sanno, con le piattaforme aeree non si può scendere a compromessi in fatto di manutenzione, ispezione e certificazione”, spiega Matt Skipworth, Service Solution Manager di Terex AWP. “Con l’introduzione dei motori Stage IIIB ed ulteriori modifiche in arrivo in futuro, saranno necessarie competenze di alto livello per effettuare la manutenzione corretta delle macchine di prossima generazione”.

IL CASO PRATICO
Mossa dalla necessità di incrementare l’efficienza per un aumento del ritorno sull’investimento, Stavdal era consapevole di dover snellire la propria organizzazione per rimanere competitiva. Come spiega Mikael Olsson, CEO di Stavdal AB, Vastra Frolunda, Svezia, “Abbiamo riunito i nostri team di vendita e di assistenza tecnica e confrontato i rispettivi dati. Sulla base dei nostri calcoli e dei risultati dei recenti test dell’offerta Genie Service Solutions, ci è apparso immediatamente evidente che l’uso dell’offerta GSS come servizio esterno per la manutenzione della nostra flotta di piattaforme Genie con funzioni telematiche costituiva una soluzione estremamente conveniente, applicabile alle nostre nuove macchine per i successivi quattro anni”.

L’offerta GSS ha infatti aiutato Stavdal a mitigare il proprio rischio finanziario, consentendo così all’azienda di investire in un maggior numero di piattaforme a forbice e a braccio Genie® con funzioni telematiche. Rendendo ancora più efficiente la sua flotta di oltre 1.000 unità, Stavdal ha scelto di dotare 300 di queste macchine con il sistema di gestione di flotta TrackUnit™, operante per mezzo di una scheda SmartID.

Supportato dai feedback ricevuti dai clienti, Skipworth chiarisce inoltre che “L’offerta GSS comprende proprio i servizi di cui le aziende di noleggio hanno bisogno per rispondere alle sfide odierne del complesso mercato europeo”. Nel caso di Stavdal, estrapolando i risultati sull’uso di questa offerta, già testata presso un grande azienda di noleggio con sede nel Regno Unito, “Abbiamo stimato che Stavdal può prevedere con certezza un aumento di 18 giorni del tempo operativo di ciascuna macchina ogni anno. Moltiplicato per il numero di macchine noleggiate, ciò ammonta a circa 50 Euro al giorno per un periodo di quattro anni. I risultati praticamente parlano da soli!” precisa Skipworth.

Genie_Service_ok

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag