domenica, 6 Aprile 2025

AL LAVORO NEL PUNTO PIU’ ALTO DELLA GERMANIA

Must read

A partire da dicembre 2017 la nuova funivia di Eibsee porterà i visitatori dal lago Eibsee fino in cima allo Zugspitze. Il progetto prevede inoltre la costruzione del pilone d’acciaio più alto del mondo con una altezza di 127 m. Un ulteriore record: nessun’altra funivia del mondo è in grado di superare la distanza complessiva tra pilone e stazione montana con 3.207 m effettivi.
Una tale posizione ha posto delle sfide in termini di posizionamento sia del cantiere che della gru a torre destinata a servirlo: nella fattispecie ha richiesto un perfetto lavoro di squadra per il montaggio della suddetta gru, poiché si è reso necessario l’intervento di un elicottero.

In conseguenza delle stringenti necessità imposte dalla location, la scelta della gru è caduta su una Liebherr Flat-Top 150 EC-B, la cui struttura modulare ha permesso il suo trasporto suddivisa in singole parti, le quali non hanno superato, singolarmente. le 3,4 t. Nel caso particolare erano commisurate al carico massimo dell’elicottero.

liebherr-flat-top-crane-150ec-b-zugspitze-03-300 dpi_ok

L’azienda Geo-Alpinbau GmbH di Mils (Tirolo) ha puntato consapevolmente sull’esperienza pluriennale della Liebherr per questo tipo di intervento. La progettazione del montaggio della gru è stata realizzato in stretta collaborazione con Martin Hurm, project manager per la nuova costruzione della funivia di Eibsee/Bayerische Zugspitzbahn Bergbahn AG e Michael Weißschädel, project manager del dipartimento Tower Crane Solutions a Biberach.

Gli elementi della gru sono arrivati in cantiere pronti per essere trasportati mediante ferrovia a cremagliera alla stazione montana Sonnalpin. Da lì in più volte gli elementi sono stati trasportati dai piloti della Heliswiss alla stazione montana dove i montatori Liebherr hanno eseguito il montaggio dall’elicottero.

La 150 EC-B viene impiegata con 50 m di sbraccio e un’altezza gancio di 18,6 m. La configurazione è specifica per resistere al freddo e alle elevate velocità del vento fino a 280 km/h. Le gru a torre Liebherr sono progettate per temperature fino a -25°.

liebherr-flat-top-crane-150ec-b-zugspitze-02-300 dpi_ok

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag