venerdì, 21 Novembre 2025

CARICO INGOMBRANTE MA LA VISIBILITA’ RESTA

Must read

Quante volte è capitato con il carrello elevatore di dover spostare carichi talmente ingombranti che, una volta posizionati sulle forche, tolgono completamente la visuale tanto da costringere il conducente a guidare in retromarcia.

E questo comporta assumere una postura che risulta essere non salutare e sfavorevole per la produttività. Linde Material Handling (MH) ha recentemente aggiunto una soluzione ergonomica alla gamma dei propri prodotti: una cabina sollevabile in opzione, progettata per carrelli elevatori con portata da 10 a 18 t.

Premendo un pulsante, la cabina può essere sollevata gradualmente fino ad un’altezza massima di 5,5 m in meno di 10 secondi. Nella nuova posizione, il conducente ha una visuale completa del carico e può guidare in avanti come di consueto. La cabina elevabile rappresenta un particolare beneficio quando si deve accatastare, immagazzinare e prelevare merce pesante, o quando si deve posizionare la stessa in piccole aree di carico come gli sportelli di carico laterali di un aereo.

Grazie a questa nuova soluzione  i conducenti possono evitare di procedere in retromarcia e non saranno tentati di spostare impropriamente le forche e il carico sopra il livello degli occhi, per vedere la direzione e guidare in avanti. La cabina elevabile permette ovviamente di lavorare in modo più ergonomico ed efficiente, in quanto una guida in avanti è molto più sicura e veloce, soprattutto sulle lunghe distanze. Inoltre, viene minimizzato il rischio di danneggiamenti provocati da urti di carichi che sporgono lateralmente.

Funzionamento intuitivo
La cabina sollevabile può essere azionata mediante l’apposito joystick o tramite quattro pulsanti programmabili per altrettante altezze. La cabina si solleva ad una velocità di 0,24 m/s e può così raggiungere la massima altezza di 5,5 m in meno di 10 secondi.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag