sabato, 5 Aprile 2025

CARICO INGOMBRANTE MA LA VISIBILITA’ RESTA

Must read

Quante volte è capitato con il carrello elevatore di dover spostare carichi talmente ingombranti che, una volta posizionati sulle forche, tolgono completamente la visuale tanto da costringere il conducente a guidare in retromarcia.

E questo comporta assumere una postura che risulta essere non salutare e sfavorevole per la produttività. Linde Material Handling (MH) ha recentemente aggiunto una soluzione ergonomica alla gamma dei propri prodotti: una cabina sollevabile in opzione, progettata per carrelli elevatori con portata da 10 a 18 t.

Premendo un pulsante, la cabina può essere sollevata gradualmente fino ad un’altezza massima di 5,5 m in meno di 10 secondi. Nella nuova posizione, il conducente ha una visuale completa del carico e può guidare in avanti come di consueto. La cabina elevabile rappresenta un particolare beneficio quando si deve accatastare, immagazzinare e prelevare merce pesante, o quando si deve posizionare la stessa in piccole aree di carico come gli sportelli di carico laterali di un aereo.

Grazie a questa nuova soluzione  i conducenti possono evitare di procedere in retromarcia e non saranno tentati di spostare impropriamente le forche e il carico sopra il livello degli occhi, per vedere la direzione e guidare in avanti. La cabina elevabile permette ovviamente di lavorare in modo più ergonomico ed efficiente, in quanto una guida in avanti è molto più sicura e veloce, soprattutto sulle lunghe distanze. Inoltre, viene minimizzato il rischio di danneggiamenti provocati da urti di carichi che sporgono lateralmente.

Funzionamento intuitivo
La cabina sollevabile può essere azionata mediante l’apposito joystick o tramite quattro pulsanti programmabili per altrettante altezze. La cabina si solleva ad una velocità di 0,24 m/s e può così raggiungere la massima altezza di 5,5 m in meno di 10 secondi.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag