venerdì, 9 Maggio 2025

CTE: PROGETTARE PER SEMPLIFICARE

Must read

In termini produttivi la competenza CTE al GIS si è declinata nelle tre gamme di prodotto Traccess, B-Lift e Zed.

traccess_135_10_okTraccess è la gamma di piattaforme semoventi cingolate compatte e versatili pensate per il lavoro aereo in aree interne, esterne, applicazioni nel verde, impiantisti, fuoristrada e accessi stretti dove altre macchine non possono essere utilizzate per problemi di di peso o di dimensioni e di elevate pendenze. La gamma – che annovera tre modelli da 13 m (Traccess 135), 17 m (Traccess 170 e Traccess 170E) e 23 m (Traccess 230 e Traccess 230 E) di altezza massima e fino a 12 m di sbraccio – vede come caratteristiche comuni la portata di 200 kg in tutta l’area di lavoro, senza doppie portate e limitatori di carico; il jib, che consente di avvicinarsi ai punti di lavoro più difficili; la verticalità nella discesa e nella salita che permette di operare, agendo con un solo comando, per chiudere e aprire il pantografo; un’altezza da terra inferiore ai 2 m per il passaggio sotto le porte anche di 1 m di larghezza; e un’estrema facilità di trasporto. l’assenza di cavi e tubazioni esterne al braccio garantiscono un design pulito ed evitano problemi durante le fasi di lavoro.


La gamma Zed comprende piattaforme autocarrate da 14 a 32 m di altezza e si caratterizza, com’è evidente nella denominazione, per la configurazione a “Z” in combinazione con la torretta girevole e telescopica, che permette di oltrepassare ostacoli posti fino a 12 m di altezza con un sbraccio fino a 20 m. L’escursione degli stabilizzatori consente di stabilizzare la piattaforma affrontando dislivelli fino a 220 mm. Mentre alcuni modelli beneficiano della stabilizzazione ad H per stabilizzare la macchina anche in spazi ridotti. In quest’ottica da segnalare anche la stabilizzazione variabile (in sagoma, a destra, a sinistra o estesa) e la portata maggiorata (fino a 300 kg).

BLIFT162_05_2007_11_okLa gamma CTE si completa con le piattaforme telescopiche autocarrate B-Lift suddivise in Versione Pro (fino a 3,5 t), Versione Easy (fino a 3,5 t) e High Range. Quest’ultima è il fiore all’occhiello della linea B-Lift con altezze di lavoro da 39 a 61 m di lavoro. Ampia la disponibilità di opzioni e personalizzazioni per gli utilizzi più gravosi.

In Primo Piano

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Latest article

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

More articles

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Affidabilità in quota: collaborazione tra Liebherr e Cimolai Technology

Nel settore dei grandi sollevamenti, requisiti di precisione e affidabilità costituiscono condizioni imprescindibili per la riuscita di attività complesse ad alta complessità ingegneristica. In...

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Tag