venerdì, 11 Luglio 2025

NE VEDREMO DI BELLE. PAROLA DI SCANIA

Must read

Il trasporto intelligente è possibile. Parola di Scania che a Ecomondo di Rimini promette di presentare il frutto di un’intenso lavoro di squadra e progettuale cui hanno partecipato 3.500 ingegneri.

A Rimini infatti sbarcheranno, direttamente dalla sede della Casa Madre in Svezia, Södertälje, alcuni veicoli della gamma di motori Scania Euro 6, la più ampia presente sul mercato e che, come annunciato a metà ottobre in Svezia, si arricchisce ora anche del primo autocarro ibrido Euro 6.

A Ecomondo sarà possibile scoprire questa nuova tecnologia con l’esposizione dei suoi componenti chiave. Il nuovo veicolo, sul mercato dal 2016, apre importanti prospettive per quanto riguarda la circolazione urbana o in zone “zero emissioni”, anche nelle ore notturne, grazie alla possibilità di percorrere 2 km con alimentazione solo elettrica, abbinata a un motore adatto all’uso di biodiesel anche al 100%. Caratteristiche che rendono questa tecnologia ideale per la raccolta dei rifiuti e le consegne merci. I sistemi di recupero dell’energia dalla frenata e il livello di autonomia sono stati studiati per garantire una lunga vita alla batteria e un abbattimento delle emissioni di CO2 nell’ambiente anche oltre il 90%.

Per quanto riguarda i veicoli presenti, dopo l’esposizione del trattore alimentato a gas naturale compresso CNG l’anno scorso, da sottolineare quest’anno la presenza di un mezzo con alimentazione a gas naturale liquefatto LNG: lo Scania G340. Un veicolo che ha tra i suoi maggiori punti di forza l’elevata autonomia, l’eccellente economia operativa, l’alta disponibilità di coppia fin dai bassi giri (1600 Nm da 1.100 a 1.400 giri/min) e, ovviamente, il basso impatto ambientale.

Vale la pena quindi cercare Scania a Ecomondo, che sarà presente con uno stand di 400 metriquadri nel padiglione C7, stand 6.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Latest article

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

More articles

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Tag