domenica, 12 Ottobre 2025

58 LIEBHERR VOLANO A INSTANBUL

Must read

E’ il più grande ordine nella storia del settore Liebherr gru a torre: 58 gru della serie EC-H saranno impiegate per la costruzione dell’aeroporto “Istanbul Yeni Havalimani”. Le prime gru a torre sono state consegnate di recente e resteranno montate fino al 2018.

Il nuovo aeroporto di Istanbul dovrebbe diventare già dal 2020 il più grande scalo aeroportuale del mondo, per circa 150 milioni di passeggeri all’anno. Su u’area di 9.000 ettari a 35 km dal centro di Istanbul, sono iniziati a giugno 2014 i preparativi per la costruzione: sei piste e 165 passerelle telescopiche per il nuovo scalo. Secondo i progetti, l’aerostazione sarà equipaggiata di un tetto teso come una tenda gigantesca sopra tutti i padiglioni. I lucernari disposti in vari punti faranno entrare luce naturale all’interno dell’edificio.

L’impresa edile turca İGA Havalimanı İşletmesi A.Ş. ha scelto le gru a torre Liebherr e ha permesso di realizzare il più grande ordine singolo nella storia dell’impresa. 32 gru del tipo 280 EC-H 12 Litronic lavorano insieme a 16 gru del tipo 200 EC-H 10 Litronic che vengono affiancate da altre dieci gru Liebherr 154 EC-H 6 Litronic. Le gru Litronic sono dotate di precisi meccanismi con elevate performance e di un comando gru intelligente. Entrambi garantiscono un elevato grado di sicurezza per le persone e il materiale, lavorando con altezze gancio tra 30 e 60 m e portate massime fino a 12 t.

“Il dipartimento Liebherr Tower Crane Solutions è specializzato nei progetti edili complessi di questo tipo e ha vinto la gara d’appalto con una soluzione economica”, dichiara Rüdiger Boeck, responsabile commerciale Liebherr per l’Europa dell’est e il Bosforo. Oltre ai rapidi tempi di consegna che la Liebherr era in grado di assicurare, il servizio proposto dal partner turco, la Attila Dural Trading Co. Ltd., è stato decisivo per l’attribuzione del progetto. “In collaborazione con il nostro partner, possiamo garantire in questo cantiere un servizio 24/7 per le nostre gru” ha dichiarato Rüdiger Boeck. “Questa disponibilità è fondamentale per progetti edili di questo tipo in cui ogni giorno conta”.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag