venerdì, 4 Aprile 2025

FASSI: LA NUOVA F545RA XE-DYNAMIC PER I A TRE ASSI

Must read

Nasce completamente riprogettata, ma pur sempre parte della gamma Fassi XE. In realtà la nuova F54RA XE-Dinamic permette di allestire una vera gru oltre le 50 t/m in ingombri adatti per telai a 3 assi. E incrementa di molto le prestazioni del modello più piccolo della famiglia XE.

Rispetto alla F485RA xe-dynamic, infatti, la nuova F54RA XE-Dinamic pesa solo il 3% in più ma è in grado di sollevare il 10% in più. Tale incremento è reso possibile anche dagli nuovi stabilizzatori che la equipaggiano, capaci di raggiungere i 7,8 m di estensione per garantire la stabilità anche in caso di sollevamenti impegnativi. L’ingombro della macchina è aumentato quindi di soli 85 mm, mantenendo di fatto invariata la compattezza della F485RA.

Fassi-F545RA.2.24-xe-dynamic-001_ok

La gru F545RA appartiene alla classe con momento massimo di sollevamento 53 tm (518 kNm), ha uno sbraccio massimo idraulico di 20,80 m che diventa 24,90 m nella versione con otto bracci sfilabili più le prolunghe manuali. Per aumentare ulteriormente l’area di lavoro sono previsti vari abbinamenti con jib.

Ovviamente la F545RA è una gru a rotazione continua con possibilità di doppio motoriduttore e monta di serie i sistemi FX500 di controllo, il distributore idraulico D850, il radiocomando Fassi RCH/RCS e il controllo di stabilità FSC-S o H.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag