sabato, 5 Aprile 2025

LINEA VERDE CEDE AL FASCINO DI PALIFT

Must read

Il noleggiatore campano Linea Verde ha scelto per la propria flotta noleggio una piattaforma aerea ragno Palazzani XTJ 32/C Bi-energy. Base della scelta la volontà di  essere più competitivi sul mercato e soddisfare le esigenze sempre più specifiche della clientela.

Il ragno Palazzani XTJ 32/C Bi-energy raggiunge i 32 m di altezza e i 15 m di sbraccio grazie al jib telescopico e si rivela essere una macchina molto rapida negli spostamenti su terreni impervi e nei movimenti aerei, mantenendo comunque dolcezza nelle manovre grazie ai comandi proporzionali.

La versatilità del ragno XTJ 32/C è esaltata anche dalla doppia funzionalità piattaforma/gru (grazie all’optional del verricello idraulico con 500 kg di portata, intercambiabile con la navicella) e dalle dimensioni molto compatte che ne consentono l’accesso anche in spazi angusti; grazie al nuovo carro allargabile idraulico il ragno Palazzani riesce a passare agevolmente da una larghezza minima di 110 cm a 140 cm mantenendo un’altezza di soli 198 cm.

“Per tipologie di macchine così importanti la nostra esperienza ci insegna a rivolgerci al leader sul mercato. Palazzani XTJ 32/C è la macchina che volevamo, le sue caratteristiche hanno colmato un vuoto nel nostro parco macchine” ha affermato Roberto Palma, titolare di Linea Verde.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag