venerdì, 4 Aprile 2025

CTE CAMBIA SENZA DIMENTICARE IL PASSATO

Must read

CTE affronta il 2016 con un nuovo logo. Resta però sia l’elefante, simbolo ormai conosciuto in tutto il mondo, e il pay-off aziendale “Work becomes easy”. A cambiare è l’aspetto, moderno e giovane.

CTE_LOGO_colori

La scelta di cambiare senza dimenticare il passato ma implementando ciò che di nuovo porta il futuro è rispecchiato anche nel nuovo sito web www.ctelift.com che di fianco alle classiche sezioni (prodotti e contatti) vedrà l’introduzione della sezione MyCTE tramite cui i clienti potranno dialogare direttamente con le aziende. E ovviamente il nuovo sito è al passo con le moderne tecnologie web e responsive.

A questo punto non poteva non cambiare in generale tutta la corporate identity, per cui meglio abituarsi al nuovo aspetto che apparirà anche su comunicazioni aziendali e schede tecniche per esempio, ma soprattutto sui prodotti.

Al Bauma ci sarà infatti il coronamento del percorso di rinnovamento dell’immagine, con l’esordio dei nuovi modelli ZED, B-LIFT e Traccess interessati da un restyling della livrea a opera dei giovani designers della Scuola Italiana di Design.

Maggiori informazioni su CTE.
Guarda il video istituzionale CTE.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag