sabato, 25 Ottobre 2025

FASSI AGGIUNGE GRU ALLA GAMMA MEDIO-PICCOLA

Must read

Fassi-F70B.1.24-e-dynamic-002_okF65B e F70B, disponibili a partire da fine gennaio 2016, sono due nuove gru retrocabina Fassi “con” biella e forcella che concorrono ad ampliare la gamma delle gru medio-piccole (capacità di sollevamento tra le 6-7 tm), percorso intrapreso dal Costruttore di Albino con l’introduzione dei modelli F110B e F85B.

Le due nuove gru proseguono nell’ottica di una progettazione volta alla riduzione dei pesi e degli ingombri e all’aumento dello sbraccio idraulico, grazie all’adozione degli acidi altoultraresistenziali:

  1. -9% di peso rispetto alla F64A;
  2. +9% di sbraccio idraulico della F65B.1 rispetto al modello precedente, con aumento dell’area di lavoro;
  3. maggiore momento di sollevamento;
  4. ottimizzazione degli ingombri con distributore alloggiato sulla traversa in posizione verticale, serbatoio dell’olio più compatto, struttura complessivamente più snella;
  5. estensioni idrauliche del braccio di tipo modulare.

Inoltre sulla F65B.1 viene proposto il sistema di controllo FX500 e, sulla versione e-dynamic, il radiocomando Fassi RCH/RCS, mentre la F70B.1 offre abbinamento con il sistema XP.

Per entrambi i modelli sono previste quattro versioni base fino a un massimo di quattro sfili idraulici.

Fassi-F70B.1.24-e-dynamic-001_okFassi-F65B.1.24-dynamic-001_ok

 

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag