giovedì, 21 Agosto 2025

FASSI AGGIUNGE GRU ALLA GAMMA MEDIO-PICCOLA

Must read

Fassi-F70B.1.24-e-dynamic-002_okF65B e F70B, disponibili a partire da fine gennaio 2016, sono due nuove gru retrocabina Fassi “con” biella e forcella che concorrono ad ampliare la gamma delle gru medio-piccole (capacità di sollevamento tra le 6-7 tm), percorso intrapreso dal Costruttore di Albino con l’introduzione dei modelli F110B e F85B.

Le due nuove gru proseguono nell’ottica di una progettazione volta alla riduzione dei pesi e degli ingombri e all’aumento dello sbraccio idraulico, grazie all’adozione degli acidi altoultraresistenziali:

  1. -9% di peso rispetto alla F64A;
  2. +9% di sbraccio idraulico della F65B.1 rispetto al modello precedente, con aumento dell’area di lavoro;
  3. maggiore momento di sollevamento;
  4. ottimizzazione degli ingombri con distributore alloggiato sulla traversa in posizione verticale, serbatoio dell’olio più compatto, struttura complessivamente più snella;
  5. estensioni idrauliche del braccio di tipo modulare.

Inoltre sulla F65B.1 viene proposto il sistema di controllo FX500 e, sulla versione e-dynamic, il radiocomando Fassi RCH/RCS, mentre la F70B.1 offre abbinamento con il sistema XP.

Per entrambi i modelli sono previste quattro versioni base fino a un massimo di quattro sfili idraulici.

Fassi-F70B.1.24-e-dynamic-001_okFassi-F65B.1.24-dynamic-001_ok

 

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag