sabato, 5 Aprile 2025

UNA NUOVA ATF PER MARRAFFA

Must read

 

IMG_4625 copia_okMarraffa ha da poco aggiunto al suo parco macchine la nuova autogrù Tadano Faun ATF 400G-6 da 400 t che, insieme alla ATF da 130 t, si affiancheranno alle due autogrù ATF da 220 e 100 t già parte della flotta aziendale nell’ottica di rafforzare ulteriormente la specializzazione di Marraffa nei lavori di montaggio industriale quali centrali elettriche, raffinerie e grandi complessi industriali, nei quali gli spazi disponibili sono sempre ridotti e condizionati da condutture e piperack.

La scelta di acquistare la ATF 400G-6 deriva dalla necessità di avere una autogrù con un braccio molto forte anche senza sistemi aggiuntivi, tipo il power system. Inoltre, date le dimensioni, l’ATF 400G-6 è una macchina che ha bisogno di poco spazio per posizionare e definire tutta la stabilizzazione.

Dopo aver potenziato il settore dei trasporti eccezionali, arrivando a contare in flotta 40 assi modulari e 20 assi modulari elettronici spinti da 2 powerpack da 600 CV, Marraffa ha quindi ampliato la gamma di macchine per i sollevamenti pesanti, investendo tanto in macchinari nuovi quanto in formazione delle risorse umane.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag