mercoledì, 21 Maggio 2025

CON VARIOBASE LIEBHERR COSTRUISCE DOVE PRIMA ERA IMPOSSIBILE

Must read

Anche i cantieri più stretti non sono più un problema, grazie al sistema VarioBase con cui Liebherr equipaggia le sue autogrù.

liebherr-ltm-1160-5-2-ltm-1130-5-1-senn-disassembly-300dpi_ok

Ma più delle parole valgono i fatti. Come il cantiere che vi proponiamo qui, che ha visto all’opera una Liebherr LTM 1160-5.2 e una Liebherr LTM 1130-5.1 impegnate per otto notti per completare la sostituzione di un ponte ferroviario sul fiume Aare. “Un cantiere la cui esecuzione è stata possibile solo grazie al sistema VarioBase con cui erano equipaggiate le nostre due autogrù Liebherr”, parola di Jörn Senn, responsabile della Senn AG, impresa che ha realizzato i lavori.

Il cantiere è presto descritto: un ponte ferroviario vecchio di cent’anni che attraversava il fiume svizzero Aare andava sostituito con una nuova struttura in acciaio, per una lunghezza di 100 m. Unico punto dove posizionare le autogrù che avrebbero effettuato la sostituzione era un ponte stradale che correva parallelo a quello ferroviario, la cui caratteristica peculiare era la ridotta larghezza (solo 7 m!). Ma le due Liebherr LTM chiamate a svolgere le operazioni in tandem, di cui la LTM 1160-5.2 consegnata solo alcuni mesi fa alla Senn AG, impresa titolare dei lavori, hanno potuto assolvere ai diversi sollevamenti proprio grazie al sistema VarioBase installato.

liebherr-ltm-1160-5-2-ltm-1130-5-1-senn-variobase-300dpi_ok

Grazie al VarioBase, infatti, gli operatori della Senn AG sono stati in grado di posizionare le due gru alle due estremità del ponte stradale, con gli stabilizzatori estesi in maniera variabile sia sul lato del sollevamento che su quello opposto. La peculiarità del sistema VarioBase è infatti quella di calcolare di volta in volta la capacità di sollevamento possibile in base all’ampiezza dell’area stabilizzata. Grazie a questa flessibilità le due gru hanno lavorato con gli stabilizzatori posizionati ad hoc in base allo spazio disponibile, sollevando in sicurezza le diverse parti sia del ponte da smantellare che le sezioni in acciaio di quello nuovo.

liebherr-ltm-1160-5-2-ltm-1130-5-1-senn-cabin-96dpi_ok

Presentato per la prima volta al Bauma del 2013, il sistema Liebherr VarioBase consente, in abbinamento al sistema di limitazione del momento di carico Liccon, di effettuare sollevamenti in totale sicurezza, anche con aree operative molto ristrette.

Da sinistra, Marc Bollinger (Liebherr-Baumaschinen AG) consegna a Jörg Senn (Senn AG) la nuova Liebherr LTM 1160-5.2
Da sinistra, Marc Bollinger (Liebherr-Baumaschinen AG) consegna a Jörg Senn (Senn AG) la nuova Liebherr LTM 11605.2

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag