martedì, 8 Aprile 2025

PALAZZANI CONTINUA A ESPANDERSI ALL’ESTERO

Must read

Non si ferma l’onda di espansione di Palazzani che dopo il Medio Oriente entra in Kazakistan. A fare da portavoce dell’azienda italiana un ragno  TSJ 27/C acquistato dall’azienda kazaka TS Development Shymkent LLP che lo ha acquistato dal dealer Palazzani United Gulf Equipment Rentals LLC.

TS Development Shymkent LLP si occupa della progettazione, costruzione e manutenzione di edifici privati, pubblici e commerciali su tutto il territorio del Kazakistan. Questa nazione sta attraversando una fase di sostenuto sviluppo economico ed è ormai il cuore finanziario dell’Asia Centrale, grazie anche a un clima economico molto favorevole alla creazione di business e all’imprenditorialità, migliore anche di quello della vicina Russia.

TS Development Shymkent LLP ha ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita degli abitanti kazaki introducendo immobili di qualità e con tecnologie innovative. Per svolgere al meglio i lavori in quota, sia che vengano svolti durante la costruzione oppure durante la manutenzione di edifici, l’azienda si è munita di un Ragno Palazzani TSJ 27/C in versione Bi-energy, per operare al meglio sia in spazi esterni che interni, dotato dei cingoli antitraccia, speciali cingoli adatti ad operare su pavimenti delicati senza macchiarli o danneggiarli. Non a caso hotel a cinque stelle, centri benessere, negozi vengono costruiti in brevissimo tempo e in modo continuo.

 

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag