martedì, 1 Luglio 2025

SEGNARE IL PASSO E’ POSITIVO. PAROLA DI LINDE

Must read

Il sistema Linde Speed Assist rappresenta una valida soluzione che incrementa la sicurezza nell’intralogistica. Come?

A differenza di altre soluzioni disponibili sul mercato, il sistema Linde Speed Assist non utilizza la tradizionale tecnologia degli infrarossi, relativamente costosa e comunque dipendente dalle buone condizioni meteo, ma sensori radar con un raggio di azione compreso tra uno e 24 m.

Il radar è montato sul tettuccio del carrello ed è allo stesso tempo sia il trasmettitore che il ricettore del suo stesso segnale, riflesso dal soffitto. Questo significa anche che non sono necessari elementi aggiuntivi come possono essere i sensori sugli scaffali; i

Il sensore indica al carrello se si trova all’interno di un edificio o all’esterno e, di conseguenza, ne regola la velocità. L’affidabilità operativa non è pregiudicata neppure da condizioni meteo estreme, ad esempio dal freddo, dal caldo o da piogge intense. La temperatura di lavoro consentita è compresa tra  – 40 e i + 65 °C.

Ovviamente la velocità di guida ideale all’interno dei capannoni dipende sempre dalle condizioni del luogo e viene definita solitamente dal responsabile di magazzino o della logistica che deve anche verificare il rispetto dei limiti di velocità. Tale verifica con Linde Speed Assist è davvero un gioco da ragazzi. A tutto vantaggio della sicurezza nell’intralogistica che aumenta notevolmente.

Senza dimenticare altri vantaggi economici: per esempio l’ingresso nelle zone interne a velocità troppo elevata può mettere in pericolo gli operatori e richiede spesso frenate improvvise che possono danneggiare il carico con conseguenti perdite dal punto di vista economico.

 

In Primo Piano

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Latest article

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

More articles

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche...

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a...

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC...

Soffia il vento del nord per Easy Lift con Simeri Oy

Una collaborazione inaugurata con l’inizio del 2025 frutto di quello che si potrebbe definire un colpo di fulmine commerciale, culminato nella decisione di intraprendere...

Tag