domenica, 14 Settembre 2025

LAVORARE CON LE GRU NELLA MANUTENZIONE DEL VERDE

Must read

Forest Glenn, cliente canadese di Effer che opera nel settore dell’arboricoltura con diversi servizi, come ad esempio la rimozione o l’impianto di alberi, la potatura, lo spostamento di tronchi e così via, racconta la propria esperienza di business di successo con le gru italiane.

L’azienda, come è facile immaginare, si prende cura degli alberi non solo perché si tratta di un servizio reso ai clienti, ma anche e  soprattutto perché rappresenta un vero e proprio investimento in salute e longevità delle piante. Ma lavorare con piante che devono restare in salute non è facile ed è necessario scegliere le attrezzature migliori. Per questo Forest Glenn è sempre in cerca dell’equipaggiamento ideale. Ideale poi non solo per le piante ma anche per chi ci lavora.

Nel 2013 la Forest Glenn era in cerca di una gru retrocabina in grado di abbinare una maggior produttività alla sicurezza del cantiere; si è rivolta a DEL Equipment, partner Effer in Canada, che ha proposto e poi allestito una Effer  655-6S+JIB 6S, personalizzata sulle esigenze del cliente, su un veicolo a tre assi, facendo di Glenn Ramsbottom il proprietario di una delle più grandi gru articolate impiegate nella comunità degli arboricoltori dell’Ontario.

Neanche due anni dopo l’acquisto ecco cosa scrive di Effer la Forest Glenn sul proprio sito:
“La nostra gru Effer è capace di un’altezza operativa di 30 m raggiungendo facilmente ogni area. Questa configurazione rende più facile la rimozione di alberi e piante, producendo un notevole risparmio per noi e per i nostri clienti”.

La precisione della 655-6S+JIB 6S e la sua capacità di sollevare 450 kg a oltre 30 m di estensione permettono alla Forest Glenn di lavorare in ogni contesto, anche in ambiente urbano, dove gli edifici più alti e lo scarso spazio di manovra rappresenterebbero ostacoli significativi per chi deve operare sugli alberi. Il connubio fra l’esperienza e la competenza di Glenn come arboricoltore certificato e l’altissima precisione della gru 655 hanno reso il team molto più efficiente e versatile, capace di sorprendere i propri clienti con spettacolari performance in altezza.

In questo video la Effer 655-6S+JIB 6S di Forest Glenn al lavoro.

 

In Primo Piano

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Latest article

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

More articles

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

Tag