sabato, 5 Luglio 2025

UNA LIEBHERR LTR 1060 CINGOLATA AL LAVORO A 2.900 M

Must read

Un’autogrù cingolata telescopica Liebherr LTR 1060 della ditta Clausen ha completato il cantiere Zermatt Mark II  a 2.900 m di altezza, sulle Alpi svizzere, in sole tre settimane.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-06-300dpi_okIn verità la Liebherr LTR 1060 in questione è abituata ai lavori più duri e nelle avverse condizioni delle Alpi svizzere. Già nel 2014 la gru è stata portata a 2.020 m di altitudine, superando salite anche del 40%, per prestare servizio nel cantiere di realizzazione di un tunnel ferroviario.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-05-300dpi_okQuesta è stata la volta del cantiere di Zermatt Mark II, la stazione della nuova seggiovia Hirli che sorgerà a 2.900 m di altitudine, dove la LTR 1060 di Liebherr si è recata per lavorare alla messa in opera delle strutture portanti in acciaio. Il cantiere, per l’autogrù Clausen, è durato tre settimane ma la vera sfida di tutto questo è stato raggiungere il cantiere ai piedi del Matterhorn, percorrendo sentieri sterrati.

 

I tecnici Clausen hanno trasportato la gru cingolata fino a Stafelalp, che si trova a una altitudine di 1.900 m, a metà settembre. Da qui la LTR 1060 ha dovuto coprire in autonomia il resto della strada, per un totale di otto chilometri di distanza.

L’ostacolo più grande che ha dovuto affrontare è stato un tratto di due chilometri con una pendenza di 45 gradi.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-03-300dpi_ok

Gli otto chilometri sono stati coperti in circa cinque ore di marcia.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-04-300dpi_okIn entrambi i casi Liebherr ha fornito ai tecnici Clausen un supporto tecnico costante con consigli e calcoli di realizzazione dei diversi sollevamenti.

liebherr-ltr-1060-clausen-matterhorn-01-300dpi_ok

 

 

 

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag