sabato, 10 Maggio 2025

CRESCIUTA CON FAYMONVILLE

Must read

Kaarlaid-1_okL’azienda estone di trasporti eccezionali Kaarlaid sta per festeggiare il cinquantesimo anniversario. Traguardo raggiunto anche grazie a 49 trailer Faymonville che sono testimonianza della profonda collaborazione che lega queste due società.

Kaarlaid è una delle più grosse realtà attive nei trasporti eccezionali della regione dei Balcani e in Scandinavia, specializzata nei trasferimenti fino a 100 t di peso, con lunghezze del convoglio fino anche a 60 m per 14 di altezza.

Kaarlaid-3_ok

Fra i 49 trailer di Kaarlaid vi sono quasi tutti i modelli della produzione Faymonville, dai semirimorchi MultiMax ai rimorchi ribassati MegaMax ai semirimorchi ribassati TeleMax. L’azienda estone usa anche un VarioMax, un semirimorchio ultraleggero MultiMax Plus e un PrefaMax per il trasporto di elementi in calcestruzzo prefabbricati. Una flotta adattabile a qualunque necessità di trasporto.

“Ciò che apprezzo dei prodotti Faymonville è ovviamente la qualità” ha dichiarato Andres Lampe, Ceo di Kaarlaid. “Ma sono rimasto favorevolmente colpito anche dai metodi produttivi di Faymonville e dal servizio di supporto. Quando visito gli stabilimenti di Faymonville mi sento un po’ a casa, e poi ogni mia domanda riceve una risposta veloce e risolutiva. Per me poter contare su un partner affidabile e sempre presente è fondamentale”.

 

In Primo Piano

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Latest article

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

More articles

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Affidabilità in quota: collaborazione tra Liebherr e Cimolai Technology

Nel settore dei grandi sollevamenti, requisiti di precisione e affidabilità costituiscono condizioni imprescindibili per la riuscita di attività complesse ad alta complessità ingegneristica. In...

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Tag