domenica, 6 Luglio 2025

L’OFFSHORE SECONDO VERLINDE

Must read

La gamma Offshore di Verlinde destinata al settore marittimo, petrolifero, alle navi da trasporto e ai parchi eolici comprende qualsiasi tipo di apparecchiatura di sollevamento e relativi componenti, gru a braccio, paranchi elettrici a  catena o a cavo, argani, componenti per carroponte e così via, la maggior parte dei modelli è disponibile anche in versione EX ATEX.

5756_Derrick02_okPer esempio i paranchi manuali, di tipo compatto, sono destinati al sollevamento verticale senza movimento orizzontale. I modelli ZHR (da 500 a 20.000 kg), e ZHV (da 500 a 50.000 kg) hanno dimensioni e peso ridotto: si tratta quindi di soluzioni ideali per applicazioni di costruzione, assemblaggio e manutenzione, disponibili in versione EX, con marchio ATEX, e 100% INOX.

I paranchi abbinati a carrello direzionale sono invece destinati al sollevamento verticale e ai movimenti orizzontali di spostamento del carico. La concezione ad altezza ridotta, compatta, del gruppo paranco-carrello consente di sollevare carichi anche in luoghi angusti.

I paranchi elettrici sono le apparecchiature più indicate per il sollevamento verticale con o senza movimenti orizzontali. La motorizzazione consente un sollevamento più razionale di carichi fino a 80.000 kg. Sono disponibili anche versioni antideflagranti, del paranco a catena (EUROCHAIN EX) per carichi da 125 a 10.000 kg, con grado di protezione standard Zona 1 EEx IIB T4 secondo EN/DIN, e del paranco a cavo (EUROBLOC VT) certificata Ex II 3G c IIB T3 (Zona 2).

Nella versione standard gli apparecchi sono rivestiti con uno strato di 50 µm di pittura epossidica, mentre la catena di sollevamento è in acciaio legato di categoria 80 con finitura annerita per resistere alla corrosione, e la catena di manovra è zincata. La maggior parte dei modelli, realizzata con materiali anticorrosivi, beneficia della protezione aggiuntiva consistente nell’applicazione di strati di pittura a polvere (epossidica, poliestere o poliestere epossidica) specifica per il settore offshore, o in un trattamento in alluminio ceramico o, ancora, nell’abbinamento di entrambi i processi.

L’impiego di materiali robusti e leggeri, abbinato alla facilità d’uso, semplifica la manutenzione della gamma Offshore, riducendo il numero di tecnici necessario per gli interventi.

I carrelli direzionali (da 500 a 100.000 kg) costituiscono il complemento ideale dei paranchi elettrici e manuali, quando è necessario uno spostamento orizzontale oltre al sollevamento verticale del carico. In versione standard i carrelli sono rivestiti con uno stato di 50 µm di pittura epossidica, e come optional viene offerto un trattamento superficiale alluminio ceramico. Questo trattamento consiste nel depositare un sottile strato di materiale (circa 3 µm) sui componenti per ottenere una maggiore durezza dell’ordine di 30 GPa (pressione sopportata di 3 tonnellate al millimetro quadro). Oltre a ridurre l’attrito tra i componenti per aumentarne la durata, il trattamento riduce l’ossidazione e la corrosione, garantendo anche l’isolamento elettrico. I carrelli sono disponibili anche con un sistema di bloccaggio direzionale tramite il volantino di manovra, molto pratico e sicuro, che consente di evitare gli spostamenti indesiderati del gruppo paranco-carrello o quelli del carico durante i movimenti di beccheggio e di rollio in alto mare.

Le gru a braccio EUROSTYLE, infine, vengono utilizzate come integrazione delle unità di sollevamento direzionali e consentono, grazie alla speciale struttura, lo spostamento dei carichi in rotazione lungo la via di corsa.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag