sabato, 5 Aprile 2025

IL BAUMA DI BÖCKER

Must read

AK_46_6000_ok
Böcker si presenta al Bauma di Monaco con uno stand di 850 metri quadrati dove, fra le 26 macchine esposte, vi saranno ben sei novità assolute:

  • piattaforma di trasporto a cremagliera MX 324: struttura leggera in alluminio che raggiunge i 100 m di altezza con una piattaforma modulare con portata massima di 300 kg ideale per operare negli spazi più stretti.
  • piattaforma a cremagliera bicolonna LX 4024: portata massima di 4.000 kg (12 persone) che, di serie, può raggiungere i 300 m di altezza o, su richiesta, oltrepassare anche questa quota. Le dimensioni della piattaforma, utilizzabile anche per il trasporto di materiali, è di 2,9×5,1 m.
  • gru trainata AHK 36/2400: 36 m di altezza operativa per una portata massima di 2.400 kg. Di serie sono presenti il sistema di autolivellamento e la possibilità di utilizzo come piattaforma aerea. La stabilizzazione è a ragno;

AHK_36_2400_ok

  • autogrù in alluminio AK 37/4000: allestita su un autocarro da 7,49 t, raggiunge un’altezza di lavoro di 37 m. Con una portata massima di 4 t e uno sbraccio di 27 m (con 250 kg di portata), la nuova AK 37/4000 di Böcker può essere utilizzata anche come piattaforma aerea e beneficia di un nuovo radiocomando con una nuova centralina pls.

Radiocomando display colori_ok

  • autogrù in alluminio AK 46/6000: macchina allestibile su telaio da 18 o 26 t, garantisce un’altezza massima di 46 m, una portata massima di 6 t, uno sbraccio fino a 39,3 m con portata di 250 kg, oppure fino a 26 m con portata di 1.000 kg. Utilizzabile anche come piattaforma aerea, presenta il sistema di autolivellamento, mentre il jib con sfilo idraulico è offerto come optional.

AK_46_6000_2_ok

  • RK 36/2400: su questa macchina, creata appositamente per un cliente italiano, vige ancora il massimo riserbo, quindi per vederla è assolutamente necessario visitare lo stand Böcker al Bauma.

Lo stand di Böcker: Spazio Esterno zona Sud, stand 1203/2

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag