venerdì, 9 Maggio 2025

UN’ACCADEMIA PER LE GRU. BY EFFER

Must read

Se l’attenzione al cliente ieri era importante, oggi come oggi è addirittura fondamentale. Sulla scia del detto che dice che “la prima macchina la vende il commerciale, la seconda l’assistenza” meglio si comprende l’impegno profuso da Effer ne qualificare al meglio i team tecnici dei propri dealer, un impegno sfociato in una vera e propria accademia che eroga regolarmente corsi sugli argomenti più disparati, ovviamente sempre inerenti il vasto settore delle gru retrocabina, quali Progress 2.0, DMU 3000 Plus, oleodinamica e altri.

I corsi della Effer Academy sfornano veri e propri tecnici esperti che portano il loro know how in azienda una volta terminato il periodo d’apprendimento, e in azienda provvedono a istruire i colleghi: un processo decisamente efficace, come dice lo stesso slogan: train the trainer, ossia forma il formatore. Una sorta di effetto domino che ha consentito a Effer di costruire una rete di dealer in grado di offrire un servizio con un alto livello di competenza ai propri clienti, per assicurare un’assistenza efficiente, rapida e sempre aggiornata.

Per maggiori dettagli è possibile leggere un’intervista a Mauro Rovinetti, docente dei corsi Effer Academy, nella quale racconta l’edizione 2015 appena conclusa e presenta il nuovo ciclo di corsi “Effer Academy 2016”.

In Primo Piano

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Latest article

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

More articles

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Affidabilità in quota: collaborazione tra Liebherr e Cimolai Technology

Nel settore dei grandi sollevamenti, requisiti di precisione e affidabilità costituiscono condizioni imprescindibili per la riuscita di attività complesse ad alta complessità ingegneristica. In...

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Tag