mercoledì, 9 Luglio 2025

FTMH SCEGLIE BRIGADE PER I PROPRI REACH STACKER

Must read

reachsteaker2_ok

Fantuzzi Team Material Handling, FTMH, costruisce una vasta gamma di reach stacker, macchine che per la loro stessa natura sono chiamate a operare in situazioni dove la sicurezza è spesso l’elemento sensibile, ossia la movimentazione di carichi pesanti (quali container) in aree estremamente congestionate come possono essere i porti.

Container e porti possono essere una miscela esplosiva: i primi, pesanti, sono anche ingombranti e spesso limitano (se non azzerano) la visibilità dell’operatore. I porti sono invece… dei porti: traffico e attività frenetici, velocità di spostamento e spesso bassa attenzione alle situazioni contingenti.

reach staker posteriore_ok

L’operatore di un reach stacker in questa situazione è spesso in serie difficoltà perché deve da un lato garantire la propria produttività e dall’altro non fare incidenti. Una situazione che, oltre a essere pericolosa, è anche estremamente stressante. Per questo la Fantuzzi Team Material Handling ha deciso di incrementare ulteriormente i livelli di sicurezza delle proprie macchine installando due dispositivi a marchio Brigade Elettronica che possono davvero fare la differenza: il Backeye 360 Select e il BBS-TEK.

Backeye 360 Select
La prima installazione interessa un reach stacker in azione nel porto di Trelleborg (Svezia), uno dei più grandi porto ferry in Europa, via d’accesso per i trasporti scandinavi: alle consuete 4 telecamere previste dal sistema, ne è stata aggiunta una quinta esterna all’attrezzatura.

dettagli_telecamera

Backeye 360 Select appiattisce le immagini grandangolari delle telecamere, che sono ad angolo molto ampio con lenti a 187°, eliminando le distorsioni fisheye e bilanciando le differenti luminosità delle varie inquadrature, riunendole in tempo reale e riproducendole sul monitor in cabina, senza soluzione di continuità, in una sola immagine, con vista a 360° dall’alto tutto intorno alla mezzo.

Monitor_dettagli

In questo modo l’operatore può avvalersi della visione totale sia quando si sposta portando containers, sia in fase di avvicinamento alla presa del carico, per fermarsi nella giusta posizione, sia, una volta arrivato, per accertarsi che nessuno passi nell’area cieca frontale, soprattutto mentre abbassa i piedi a terra per stabilizzarsi.

reach staker porto_ok

BBS-TEK
Per una sicurezza operativa ancora maggiore, oltre alla visibilità FTMK ha pensato anche a potenziare gli avvisatori acustici, implementando sul reach stacker di Trelleborg un secondo dispositivo Brigade Elettronica, il BBS-TEK.

Si tratta di un avvisatore acustico a “suono bianco” (banda larga), direzionale, prontamente localizzabile. Con il suo tipico suono “shh shh”, il segnale di BBS-TEK è facilmente udibile nella zona di vero pericolo, l’unica dove, agli effetti, si sente: un suono circoscritto laddove realmente serve, per garantire la totale sicurezza e ridurre l’inquinamento acustico, arrivando, grazie a una rapida dispersione, ad eliminarlo.

reachsteaker laterale_ok

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag