venerdì, 4 Aprile 2025

KLAAS: 50 METRI SU DUE ASSI

Must read

K40-48 TFR_2016_54_okAllestita su un autocarro a due assi da 180 quintali, la nuova autogrù K40-48 TFR presenta un’altezza gancio di 48,5 m, una lunghezza massima di 50,10 m e un carico massimo al gancio di 3.000 kg, che possono diventare 6.000 kg in via opzionale.

K40-48_aufgebaut_ok

Di tutto rispetto anche lo sbraccio laterale che raggiunge i 30 m con una portata fino a 1.000 kg. Dotata di rotazione continua, la macchina presenta il sistema braccio TFR con doppi cilindri di sollevamento, jib a due cilindri e primo sfilo del jib con apertura idraulica.

K40-48_Einsatz_2_ok

La nuova gru, che prevede il rivestimento totale e si affida alla forza dell’alluminio, è una vera multifunzione e risulta estremamente versatile grazie a una nutrita serie di accessori che va dalle pinze universali per mattoni o tegole alla pinza per tegole in cotto, anche per formati speciali, fino alla navicella portapersone in alluminio per due persone (con livellamento automatico e rotazione di 45° a destra e 45° a sinistra) che trasforma la K40-48 in piattaforma aerea.

Il raggio di manovra

klaas_002K40-48_Klappspitze_ok

Carico/Distanza/Altezza

3.000 kg/12 m/30 m

2.000 kg/13 m/36 m

1.000 kg/30 m/22,5 m

500 kg/34,5 m/11,5 m

350 kg/41 m/20 m

klaas_001

 

Per informazioni:
Klaas All Italy
www.klaasitalia.it
gabriele@klaasitalia.it

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag