giovedì, 3 Aprile 2025

KONECRANES RINGIOVANISCE LE VECCHIE GRU

Must read

I tempi cambiano, le esigenze evolvono e spesso i macchinari non sono più all’altezza delle nuove necessità. Il dilemma sta nel capire quale sia il miglior investimento, ossia la modernizzazione o la sostituzione.

Le modernizzazioni possono essere alternative interessanti per salvaguardare i macchinari che hanno richiesto magari investimenti molto importanti, perché ne prolunga la vita utile, ottenendo vantaggi dalle nuove tecnologie senza il costo per l’acquisto di una nuova gru. E migliorando anche aspetti legati non solo a produttività e prestazioni, ma anche alla sicurezza. Un corretto intervento di modernizzazione restituisce un sistema rinnovato, totalmente integrato e su misura per le nuove esigenze operative.

Konecranes Modernization_1_ok

Konecranes Modernization_2_okKonecranes offre il servizio di modernizzazione dei propri sistemi che hanno già qualche anno di vita alle spalle: le principali operazioni di modernizzazione sono la sostituzione di paranchi, argani, dispositivi di controllo e azionamenti di potenza, meccanismi di traslazione e scorrimento, cabine e postazioni operatore: il tutto per aumentare od ottimizzare portate, velocità, ciclo di esercizio, ergonomia e controllo del carico che seguono una fase dove gli specialisti Konecranes valutano l’integrità strutturale e le condizioni di tutti i componenti elettrici e meccanici, studiando inoltre i registri di manutenzione, i requisiti di carico e i cicli di esercizio. Al termine dell’analisi, Konecranes identifica l’aggiornamento ideale per il sistema e il relativo piano di modernizzazione.

Konecranes è in grado di aggiornare gru, macchine ed impianti di sollevamento anche per mantenerle conformi ai requisiti di sicurezza in vigore oltre che per necessità operative, riducendo rischi di guasti e costosi tempi di fermata.

Le opzioni di modernizzazione disponibili per aumentare la sicurezza e la produttività sono numerose. Un motore più efficiente e un freno privo di registrazioni ed a elevate prestazioni migliorano le prestazioni di una gru, mentre un sistema di controllo con radiocomando o un finecorsa di riserva ne aumentano la sicurezza.

 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag