sabato, 18 Ottobre 2025

OM STILL PROPONE UN COMMISSIONATORE ROBOTICO

Must read

iGo Neo CX 20 è il commissionatore orizzontale a guida autonoma recentemente presentato da OM Still che segna una pietra miliare nel settore dell’intralogistica: si tratta infatti del primo commissionatore sul mercato ad adottare la robotica, tecnologia che lo rende capace di seguire autonomamente l’operatore durante le operazioni di commissionamento, abbattendo i tempi di picking anche del 30%.

iGo Neo CX 20 (3)

iGo Neo CX 20, che sarà disponibile in Italia da luglio, è l’evoluzione del CX 20, con una portata di 2 t, a cui i progettisti Still hanno installato una tecnologia robotica intelligente in grado di simulare capacità cognitive. Il risultato è un sistema con possibilità di guida autonoma studiato su misura per rispondere alle esigenze dei compiti di commissionamento.

iGo Neo CX 20 interagisce con l’operatore e lo segue autonomamente passo passo: l’operatore può quindi concentrarsi sull’operazione di prelievo/deposito e se deve compiere brevi tratti può muoversi a piedi tra gli scaffali senza doversi preoccupare di guidare il mezzo.

iGo Neo CX 20 (2)

Questa interazione tra uomo e macchina è possibile grazie al sistema integrato di motion tracking, il cui campo visivo che si avvale di sensori permette al veicolo di reagire costantemente a 360° con l’ambiente circostante. Attraverso il riconoscimento ambientale con tecnologia laser, l’iGo Neo CX 20 rileva l’intera topologia del magazzino e riconosce, oltre alle scaffalature e agli ostacoli, l’operatore e l’altro personale. Gli scanner rilevano la situazione circostante 84.000 volte al secondo, mentre il computer interpreta e analizza in tempo reale l’attuale topologia del magazzino.

Per vedere all’opera l’iGo Neo CX 20 è possibile guardare i video disponibili a questo link.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag