sabato, 5 Luglio 2025

BAUMA 2016: UN RECORD IN OGNI SENSO

Must read

3.423 espositori da 58 nazioni. 605.000 metri quadrati di esposizione. Circa 580.000 visitatori da oltre 200 Nazioni. Questi in numeri del Bauma 2016 che chiude i battenti come l’edizione più grande e di successo della sua storia.

Altro numero davvero importante: 536 espositori dall’Italia che si è aggiudicata la posizione di primo paese espositore dopo la Germania.

Il numero di visitatori registrati equivale a un +9% rispetto all’edizione del 2013: tra i Paesi top 10 di provenienza dei visitatori, insieme alla Germania, ci sono Austria, Svizzera, Francia, Italia, Olanda, UK, Svezia, Russia, Polonia, Repubblica Ceca. In effetti, camminando fra gli stand, oltre al tedesco, le due lingue più sentite sono state proprio l’italiano e lo spagnolo, quest’ultimo però non rappresentato nella top 10 dei paesi dei visitatori a detta dell’ente fiera. In ogni caso il 63% dei visitatori veniva da fuori Germania.

Screenshot 2016-04-18 11.39.04

Il Bauma 2016 è stato anche un momento per raccogliere ordini. L’ente fiera lo conferma attraverso le parole dirette degli espositori, quali Stefan Heissler, membro del Board di Liebherr International AG, che ha confermato “come il Bauma sia stato un enorme successo per Liebherr. Abbiamo ricevuto numerosi ordini da tutti i diversi settori nei quali operiamo e in alcuni casi i risultati hanno di molto superato le nostre più rosee aspettative”. Stesso parere lo hanno espresso anche Michael Heidemann, Vice-Chairman del Management Board di Zeppelin, Jürgen e Stefan Wirtgen, Managing Partners di Wirtgen Group e Erwin Schneller, Managing Director di SBM Minerals che ha anche confermato come il settore dell’industria estrattivo-mineraria abbia registrato numeri davvero elevati in termini sia di contatti che di ordini.

Insomma, un successo come d’altra parte ci si aspettava e ci si augurava. Una prova che il settore dell’edilizia, e tutti i correlati, sono tutt’altro che morti ma anzi, rappresentano ancora una colonna portante dell’economia europea e mondiale.

Appuntamento allora fra tre anni, dall’8 al 14 aprile 2019, sempre a Monaco di Baviera, ovviamente.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag