martedì, 19 Agosto 2025

RIVOLUZIONE IBRIDA: IL NUOVO MERLO ROTO 45.35 S HYBRID

Must read

45.35 HYBRID (2)Il sollevatore telescopico con torretta girevole è un classico della produzione Merlo. Introdotto all’inizio degli anni Novanta è uno dei prodotti di punta dell’azienda.

Al Bauma vera star dello stand Merlo è stato il Roto 45.35 S Hybrid, modello che concentra numerose evoluzioni tecnologiche, un’ulteriore passo avanti nel campo della tecnologia, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente.

45.35 HYBRID (3)

Il nuovo Roto 45.35 S Hybrid è caratterizzato da una capacità di sollevamento massima di 4500 kg e da un’altezza di sollevamento di 34,1 m. La sicurezza operativa viene ulteriormente migliorata grazie all’evoluzione del sistema MCSS che consente di incrementare sicurezza e prestazioni. Il sistema monitora in tempo reale i parametri operativi ridisegnando il diagramma in base alle condizioni operative. La verifica della condizione di stabilità della macchina è automatica e continua, lasciando libero l’operatore di concentrarsi sulle fasi di lavoro avendo la certezza che il diagramma di carico sarà dinamicamente ed automaticamente adattato alla scelta effettuata.

45.35 HYBRID (4)

Ma l’innovazione in Merlo non conosce sosta. A questo modello presto si affiancherà il Roto 60.28 S, con capacità massima di 6.000 kg e un’altezza operativa di 28 metri.

45.35 HYBRID (7)

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag