sabato, 5 Aprile 2025

NASCE RUTHMANN ITALIA

Must read

Ruthmann ha acquisito il 60% delle quote azionarie del Gruppo Marti con sede a Montescudo. Il gruppo annovera tra le società Bluelift e RAM Platform. L’acquisizione rientra in un piano di sviluppo del Costruttore tedesco che punta a offrire prodotti e servizi ai mercati internazionali in qualità di partner unico per i mezzi di sollevamento.

Con l’acquisizione, il Gruppo Marti ha assunto la nuova ragione sociale di Ruthmann Italia S.r.l. e il nuovo consiglio di amministrazione è composto da Gianni Marti, Uwe Strotmann e Rolf Kulawik, mentre il fondatore del gruppo, Paolo Marti, resta in azienda come responsabile della produzione e degli acquisti, affiancato da Roberto Marti, e Giampiero Marti come Sales and Marketing Manager.

A Montescudo continuerà la produzione già in atto di piattaforme aeree e ragni, nel nuovo stabilimento produttivo, e non ci saranno modifiche sia per quanto riguarda il personale che per gli altri dirigenti. E’ stato, invece, già deciso l’ampliamento della capacità produttiva.

La rete Ruthmann si occuperà della vendita e del servizio post vendita di tutti i prodotti di Ruthmann Italia con effetto immediato. Fiore all’occhiello della filiale italiana sarà la gamma Bluelift, che copre altezze da 12 a 26 m, ed è composta da modelli elettrici BlueLithium, e ibridi BlueHybrid, oltre che tradizionali.

EcolineLa gamma di piattaforme autocarrate Ruthmann sarà inoltre completata, in futuro, dai modelli Ecoline, una gamma che offrirà al mercato piattaforme prestazionali a prezzi competitivi: tutti i modelli Ecoline sono allestibili su veicoli 3,5 t e coprono altezze operative fino a 18 m se telescopiche e fino a 20 m se articolate.

Ecoline e Bluelift saranno le gamme Ruthmann per il segmento low budget.

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag