mercoledì, 5 Novembre 2025

REGEL ACQUISTA LA SUA SECONDA LIEBHERR LTM 1300-6.2

Must read

La Albert Regel GmbH ha deciso l’ampliamento della propria flotta acquistando una autogrù LTM 1300-6.2 di Liebherr.

liebherr-regel-ltm-1300-6-2-wintershall-300dpi

Si tratta della seconda autogrù Liebherr acquistata dall’azienda tedesca, che ha scelto la LTM 1300-6.2 nella versione con braccio da 78 m e sistema VarioBase. Due caratteristiche che, insieme al fatto di essere un’autogrù con motore singolo, sono state le basi della scelta, come hanno spiegato Carsten Hildebrandt e Alexander Teifke, manager di Albert Regel che si sono recati a Ehingen per ritirare il mezzo.

“La nuova LTM 1300-6.2 va a coprire un range di prestazioni che la nostra flotta attuale non copriva, comprendendo una LTM 1220-5.2 e due LTM 1500-8.1. Inoltre il sistema VarioBase rende l’uso della nuova LTM davvero versatile e adattabile anche alle location operative più difficili, dove la piena estensione degli stabilizzatori non è possibile. Grazie al VarioBase è comunque possibile operare, restando comunque in piena sicurezza”.

Dopo il ritiro la nuova LTM 1300-6.2 è stata spedita subito in un cantiere dove ha eseguito la rimozione di vecchie unità di ventilazione dal palazzo Wintershall di Kassel che ospita una filiale di BASF. Qui la difficoltà d’esecuzione stava nel fatto che la LTM doveva operare a 50 m di altezza, sulla sommità dell’edificio, e poteva contare su un raggio operativo di appena 56 m. La situazione è stata prontamente risolta grazie alle prestazioni dell’autogrù che per l’occasione è stata equipaggiata con un jib da 21 m capace di un’inclinazione di 40°.

 

In Primo Piano

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Latest article

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

More articles

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Tag