venerdì, 4 Aprile 2025

REGEL ACQUISTA LA SUA SECONDA LIEBHERR LTM 1300-6.2

Must read

La Albert Regel GmbH ha deciso l’ampliamento della propria flotta acquistando una autogrù LTM 1300-6.2 di Liebherr.

liebherr-regel-ltm-1300-6-2-wintershall-300dpi

Si tratta della seconda autogrù Liebherr acquistata dall’azienda tedesca, che ha scelto la LTM 1300-6.2 nella versione con braccio da 78 m e sistema VarioBase. Due caratteristiche che, insieme al fatto di essere un’autogrù con motore singolo, sono state le basi della scelta, come hanno spiegato Carsten Hildebrandt e Alexander Teifke, manager di Albert Regel che si sono recati a Ehingen per ritirare il mezzo.

“La nuova LTM 1300-6.2 va a coprire un range di prestazioni che la nostra flotta attuale non copriva, comprendendo una LTM 1220-5.2 e due LTM 1500-8.1. Inoltre il sistema VarioBase rende l’uso della nuova LTM davvero versatile e adattabile anche alle location operative più difficili, dove la piena estensione degli stabilizzatori non è possibile. Grazie al VarioBase è comunque possibile operare, restando comunque in piena sicurezza”.

Dopo il ritiro la nuova LTM 1300-6.2 è stata spedita subito in un cantiere dove ha eseguito la rimozione di vecchie unità di ventilazione dal palazzo Wintershall di Kassel che ospita una filiale di BASF. Qui la difficoltà d’esecuzione stava nel fatto che la LTM doveva operare a 50 m di altezza, sulla sommità dell’edificio, e poteva contare su un raggio operativo di appena 56 m. La situazione è stata prontamente risolta grazie alle prestazioni dell’autogrù che per l’occasione è stata equipaggiata con un jib da 21 m capace di un’inclinazione di 40°.

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag