sabato, 30 Agosto 2025

Sinergia di difesa, Naval Group sceglie Cometto per il sito di Cherbourg

Must read

Il grande gruppo industriale francese Naval Group, uno dei principali costruttori navali europei a operare sul mercato mondiale dei sistemi di difesa, rinnova la fiducia nei confronti dei prodotti Cometto, acquistando quattro nuove unità a 6 assi della gamma MSPE/SPMT, che entreranno immediatamente in azione all’interno del sito navale di Cherbourg, nel dipartimento nord-occidentale francese della Manica. In qualità di appaltatore industriale, progettista e integratore globale di intere navi da guerra e sistemi di combattimento, il rinomato Naval Group è un attore internazionale nella difesa navale.

Grazie alla loro modularità e alla capacità di carico di 48 tonnellate per linea d’asse, questi trasportatori modulari auto-propulsi MSPE 48T offrono la soluzione ideale per le missioni più gravose. Il sistema di sterzata elettronica garantisce la massima manovrabilità e precisione attraverso un angolo di sterzata da +135 a -135 °. Due unità powerpack da 129 kW e un set di accessori completano la fornitura. Questo nuovo ordine del colosso francese rappresenta il proseguimento di una collaborazione vincente tra il produttore di Borgo San Dalmazzo e Naval Group.

In passato Cometto aveva già consegnato Naval Group tre versioni a 2 assi del modello Eco1000. Queste unità modulari innovative offrono una struttura compatta grazie al posizionamento strategico del powerpack – disponibile in tre versioni, diesel, ibrido, ed elettrico, configurazione scelta da Naval Group – sotto la piattaforma di carico. È uno strumento ideale per lavorare in spazi ristretti.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag