sabato, 18 Ottobre 2025

Sinergia di difesa, Naval Group sceglie Cometto per il sito di Cherbourg

Must read

Il grande gruppo industriale francese Naval Group, uno dei principali costruttori navali europei a operare sul mercato mondiale dei sistemi di difesa, rinnova la fiducia nei confronti dei prodotti Cometto, acquistando quattro nuove unità a 6 assi della gamma MSPE/SPMT, che entreranno immediatamente in azione all’interno del sito navale di Cherbourg, nel dipartimento nord-occidentale francese della Manica. In qualità di appaltatore industriale, progettista e integratore globale di intere navi da guerra e sistemi di combattimento, il rinomato Naval Group è un attore internazionale nella difesa navale.

Grazie alla loro modularità e alla capacità di carico di 48 tonnellate per linea d’asse, questi trasportatori modulari auto-propulsi MSPE 48T offrono la soluzione ideale per le missioni più gravose. Il sistema di sterzata elettronica garantisce la massima manovrabilità e precisione attraverso un angolo di sterzata da +135 a -135 °. Due unità powerpack da 129 kW e un set di accessori completano la fornitura. Questo nuovo ordine del colosso francese rappresenta il proseguimento di una collaborazione vincente tra il produttore di Borgo San Dalmazzo e Naval Group.

In passato Cometto aveva già consegnato Naval Group tre versioni a 2 assi del modello Eco1000. Queste unità modulari innovative offrono una struttura compatta grazie al posizionamento strategico del powerpack – disponibile in tre versioni, diesel, ibrido, ed elettrico, configurazione scelta da Naval Group – sotto la piattaforma di carico. È uno strumento ideale per lavorare in spazi ristretti.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag