“Ad essere sinceri, stavamo davvero pensando di acquistare una gru a cinque assi in origine” afferma soddisfatto e ancora felicemente stupito Roberto Buonomo, proprietario della società italiana Offshore CN di Gaeta, mentre accoglie nella flotta aziendale la nuova Demag AC 300-6, ritirandola a Zweibrücken in compagnia dell’intera famiglia. La scelta di questa prodigiosa autogrù a sei assi è dovuta alla capacità di osservazione e analisi del gruista Enzo Ferraiuolo, che di notte se la sognava proprio una Demag AC 300-6 e ha deciso di insistere per l’acquisto con lo stesso Buonomo. Accotentato! La “gru dei sogni” è stata consegnata dal team italiano di Demag (con Bruno Angaroni e Francesco Muratori in prima linea, insieme al compagno di squadra tedesco Oliver Noé).
I sogni comunque, prima di realizzarsi (con l’acquisto della Demag AC 300-6) si sono confrontati in modo approfondito con la realtà effettiva. “Realizziamo motoscafi di alta qualità e abbiamo bisogno di un gru capace principalmente per il carico – spiega Roberto Buonomo – Per trovare la macchina ideale per questo compito, ho avviato lunghe disamine con specialisti del sollevamento, realizzando diversi raffronti di prodotto. La scelta è caduta sulla Demag AC 300-6 che si è rivelata proprio la migliore nelle relativa categoria di portata. L’elemento che mi ha davvero convinto all’acquisto della AC 300-6 è il fatto che può gestire molti lavori come un’autentica gru taxi senza la necessità di una squadra addetta all’allestimento sul campo; il sistema di controllo IC-1 Plus consente alla macchina di affrontare tiri che vanno oltre la capacità specifica di qualsiasi altra gru della stessa classe”. Design compatto e maneggevolezza hanno costituito altrettanti dettagli importanti per la scelta – lo spazio disponibile durante il sollevamento di motoscafi è spesso estremamente limitato. Inoltre, il modello Demag AC 300-6 ha convinto Buonomo anche per il rapporto qualità-prezzo della macchina. Una gru che sarà in grado di gestire la maggior parte dei sollevamenti senza la necessità di contrappesi aggiuntivi, con costi di trasporto abbattuti, è un vero toccasana per l’economia aziendale. L’entusiasmo di Roberto Buonomo per la Demag AC 300-6 ha contagiato anche la consorte, che ha voluto conduce per prima la nuova sei assi per un giro inaugurale nella sede di Zweibrücken.
A GAETA LA PRIMA DEMAG DELL’ERA TADANO IN ITALIA. L’AC 300-6 ENTRA NELLA FLOTTA DI OFFSHORE CN

In Primo Piano
Manitou in forza elettrica al GIS 2025
Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....
Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia
Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...
Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries
Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...
Latest article
Manitou in forza elettrica al GIS 2025
Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....
Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia
Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...
Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries
Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...
More articles
Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025
In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...
Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo
Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...
Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio
Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...