Il Rental Business Forum è l’evento annuale che tradizionalmente apre le attività di Rental Consulting ed è rivolto a tutte le persone che lavorano nella filiera del noleggio. Giunto alla 4^ edizione, il forum si terrà il 14 gennaio 2022 (dalle 14.30 alle 16.30) e sarà anche l’occasione per conoscere e usare la spettacolare piattaforma online SpatialChat.
“Il noleggio sta cambiando, e tu?” è il titolo scelto dal team guidato da Fabrizio Gramuglio e Pier Angelo Cantù. I partecipanti saranno stimolati a riflettere insieme su alcuni tra gli aspetti che guideranno il cambiamento del settore nei prossimi mesi. In una carrellata di brevissimi speech toccheremo temi come l’uso del metaverso, la guida dei collaboratori nella transizione all’innovazione, l’economia circolare, l’agilità decisionale e l’opportunità di sviluppare progetti in community collaboranti abbandonando le vecchie pratiche della competizione. Un ampio spazio di networking permetterà alle persone di interagire, anche in stanze virtuali gestite dai partner.
L’obiettivo per tutti è di condividere da protagonisti riflessioni anche visionarie ma concretamente applicabili, in un ambiente stimolante, divertente e funzionale. L’evento è gratuito e ci si può già iscrivere, collegandosi al sito rentalconsulting.it.
A gennaio si svolgerà il Rental Business Forum

In Primo Piano
Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica
Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...
Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....
La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti
Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....
Latest article
Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica
Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...
Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....
La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti
Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....
More articles
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke
Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...