domenica, 9 Novembre 2025

A.N.N.A. E IL FUTURO DEL SETTORE

Must read

Da sinistra Simone Gramigni, Sandro Midolini, Pierguido Soprani, Francesca Paradiso, Angelo Gino, Daniela Dal Col, Nicola Basilone, Andrea Azzola, Alberto Capoferri, Mario LombisaniDa sinistra Simone Gramigni, Sandro Midolini, Pierguido Soprani, Francesca Paradiso, Angelo Gino, Daniela Dal Col, Nicola Basilone, Andrea Azzola, Alberto Capoferri, Mario Lombisani
Da sinistra Simone Gramigni, Sandro Midolini, Pierguido Soprani, Francesca Paradiso, Angelo Gino, Daniela Dal Col, Nicola Basilone, Andrea Azzola, Alberto Capoferri, Mario Lombisani

All’Assemblea Generale di A.N.N.A, che si è tenuta nei giorni scorsi a Bologna, sono stati trattati temi importanti, che influiranno sul futuro dell’Associazione. Ma per prima cosa sono stati nominati il nuovo Consiglio Direttivo nonché i delegati delle varie Regioni.

Alla guida dell’Associazione è stata riconfermata Daniela Dal Col che conserverà la carica fino al 2018. Al suo fianco, nel ruolo di vicepresidente, è stato nominato Angelo Gino.

I delegati regionali (per i dettagli rimandiamo al box dedicato) sono Andrea Azzola, Nicola Basilone, Alberto Capoferri, Daniela Dal Col, Angelo Gino, Simone Gramigni, Sandro Midolini e Michele Paradiso.

L’Assemblea Generale è stata anche l’occasione per ribadire la stretta collaborazione con Finco. Daniela Dal Col, all’interno di Finco, ricopre il ruolo di Presidente della Filiera Macchine e Attrezzature da lavoro, mentre si è in attesa della nomina del Consigliere incaricato per la logistica, posizione che era ricoperta da Sergio Pontalto, past president di A.N.N.A. Ovviamente in A.N.N.A. auspicano che sia Daniela Dal Col a ricoprire anche questa carica al fine di rafforzare ulteriormente i rapporti istituzionali con Finco.

Altra notizia importante è stata quella del reingresso di A.N.N.A. in ESTA, un risultato che Daniela Dal Col in prima persona si era prefissa di raggiungere al più presto. “Ho lavorato a stretto contatto con il Direttore Generale di ESTA affinché A.N.N.A. potesse tornare a far parte dell’Associazione, perché ritengo che sia una partecipazione doverosa e necessaria. A.N.N.A. non può non fare la sua parte per rappresentare l’Italia in Europa” ha dichiarato la Dal Col.

In qualità di Presidente, Daniela Dal Col sta portando avanti anche la richiesta di un Contratto Nazionale di Lavoro per il settore. Allo scopo è stato istituito un Tavolo “ CCNL” composto da tutto il Direttivo A.N.N.A. e dai rappresentanti di Fagioli Spa, Car Trasporti Srl e Carpin Autogru. Consulenti del tavolo CCNL sono gli avvocati Guido Marangoni e Pierguido Soprani, nonché il professor Enrico Barraco.

Sempre in tema di tavoli tecnici è stata confermata anche l’istituzione del Tavolo delle “Buone prassi – Lavorare in sicurezza con le gru mobili” composto anche in questo caso da tutti i membri del direttivo A.N.N.A. e dai rappresentanti di Fagioli SpA. I consulenti al tavolo sono l’avvocato Pierguido Soprani e Mario Lombisani di Liebherr Italia S.p.A.

“Naturalmente i tavoli sono aperti a chiunque voglia farne parte” ha affermato Daniela Dal Col. Per farlo è sufficiente inviare una e-mail all’Associazione per la propria candidatura che verrà presa in esame dal Consiglio Direttivo.

Il direttivo e le delegazioni A.N.N.A.
PRESIDENTE: Daniela Dal Col
VICE PRESIDENTE: Angelo Gino
Delegazione Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria: Presidente Angelo Gino (Autovictor S.r.l.)
Delegazione Lombardia: Presidente Andrea Azzola (F.lli Azzola S.r.l.)
Delegazione Triveneto: Presidente Daniela Dal Col (Dal Col S.r.l.). Vice Presidente Sandro Midolini (F.lli Midolini S.p.A.);
Delegazione Emilia Romagna, Toscana, Sardegna: Presidente Simone Gramigni (C.A.F. Cooper. Autotrasp. Fiorentini)
Delegazione Marche Umbria ed Abruzzo: Presidente Alberto Capoferri (OmniaRent S.r.l.)
Delegazione Lazio Molise e Campania: Presidente Nicola Basilone (Binter Service S.r.l.)
Delegazione Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia: Presidente Michele Paradiso (F.lli Paradiso S.r.l.)

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag