sabato, 4 Ottobre 2025

A Napoli il 31° Congresso Assodimi

Must read

Si terrà il prossimo 29 settembre (anticipato da una cena conviviale aperta a tutti i partecipanti, la sera precedente), nella suggestiva sede del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli, il 31° congresso Assodimi, l’associazione nazionale che rappresenta i noleggiatori e distributori di macchine per le costruzioni.

Nel salone principale della struttura di Pietrarsa – dove sono esposte le locomotive a vapore che costituiscono la parte d’esposizione più suggestiva del Museo – si svolgerà il programma dell’evento, che riportiamo di seguito:

Ore 9 – registrazione partecipanti; 10,30 – saluti ufficiali e inizio lavori; 11 – intervento di Mariangela Pira, giornalista e reporter di SkyTg24, con un focus macroeconomico sull’Italia (introdotto da Marzia Giusto, direttore generale di Loxam e vicepresidente Assodimi); 11,45 tavola rotonda con Sergio Piazza, vicepresidente nazionale di Ance e Maurizio Manfellotto, presidente di Hitachi Rail ed ex-presidente dell’Unione Industriali di Napoli, con l’analisi economica incentrata sui settori delle costruzioni e dell’industria e un approfondimento sulla ricerca e gestione del personale nei rispettivi comparti (introducono Marco Scarano, CEO di Elevateur, e Michele Mazzanti, responsabile noleggio di Omec, delegati Assodimi per i rapporti con Ance; moderatrice, Chiara Stile); 12,30 – intervento di Federico Della Puppa, responsabile area analisi di Smartland e Centro Studi Assodimi, con una relazione statistica del mercato e del noleggio italiano (introduce Luca De Michelis Rental Manager di CGTE e vicepresidente Assodimi).

Nel pomeriggio, alle 14,30, intervento di Carole Bachmann, manager dell’European Rental Association (ERA), sull’andamento del mercato del noleggio europeo, con la presentazione della Rental Week (introduce Elisa Taini, responsabile commerciale di Meta e vicepresidente Assodimi, con delega ai rapporti con ERA); 14,45 – intervento di Gino Sorbillo, imprenditore e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, con focus sull’organizzazione aziendale e la gestione del personale (introduce Raffaele Carbotti, responsabile amministrativo di Werent e tesoriere di Assodimi); 15 – intervento di Debora De Nuzzo, formatrice e mindset coach, con focus sul benessere organizzativo per l’ottimizzazione del lavoro del personale (introduce Mauro Brunelli, amministratore delegato di UpRent e presidente Assodimi); 15,30 – tavola rotonda con Giuseppe Destro, direttore commerciale di D’Avino Grandi Macchine e coordinatore del Gruppo Sud di Assodimi, Andrea Riganelli, responsabile innovazione di Rimac, e Daniela Niederstätter, titolare e responsabile della gestione del personale di Niederstätter. Focus su noleggio, innovazione e gestione del personale (moderatrice, Chiara Stile). Alle 16,30, saluti della Presidenza e fine lavori.

(per info e iscrizioni, rimandiamo al sito web assodimi.it)

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag