giovedì, 3 Aprile 2025

A Napoli il 31° Congresso Assodimi

Must read

Si terrà il prossimo 29 settembre (anticipato da una cena conviviale aperta a tutti i partecipanti, la sera precedente), nella suggestiva sede del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli, il 31° congresso Assodimi, l’associazione nazionale che rappresenta i noleggiatori e distributori di macchine per le costruzioni.

Nel salone principale della struttura di Pietrarsa – dove sono esposte le locomotive a vapore che costituiscono la parte d’esposizione più suggestiva del Museo – si svolgerà il programma dell’evento, che riportiamo di seguito:

Ore 9 – registrazione partecipanti; 10,30 – saluti ufficiali e inizio lavori; 11 – intervento di Mariangela Pira, giornalista e reporter di SkyTg24, con un focus macroeconomico sull’Italia (introdotto da Marzia Giusto, direttore generale di Loxam e vicepresidente Assodimi); 11,45 tavola rotonda con Sergio Piazza, vicepresidente nazionale di Ance e Maurizio Manfellotto, presidente di Hitachi Rail ed ex-presidente dell’Unione Industriali di Napoli, con l’analisi economica incentrata sui settori delle costruzioni e dell’industria e un approfondimento sulla ricerca e gestione del personale nei rispettivi comparti (introducono Marco Scarano, CEO di Elevateur, e Michele Mazzanti, responsabile noleggio di Omec, delegati Assodimi per i rapporti con Ance; moderatrice, Chiara Stile); 12,30 – intervento di Federico Della Puppa, responsabile area analisi di Smartland e Centro Studi Assodimi, con una relazione statistica del mercato e del noleggio italiano (introduce Luca De Michelis Rental Manager di CGTE e vicepresidente Assodimi).

Nel pomeriggio, alle 14,30, intervento di Carole Bachmann, manager dell’European Rental Association (ERA), sull’andamento del mercato del noleggio europeo, con la presentazione della Rental Week (introduce Elisa Taini, responsabile commerciale di Meta e vicepresidente Assodimi, con delega ai rapporti con ERA); 14,45 – intervento di Gino Sorbillo, imprenditore e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, con focus sull’organizzazione aziendale e la gestione del personale (introduce Raffaele Carbotti, responsabile amministrativo di Werent e tesoriere di Assodimi); 15 – intervento di Debora De Nuzzo, formatrice e mindset coach, con focus sul benessere organizzativo per l’ottimizzazione del lavoro del personale (introduce Mauro Brunelli, amministratore delegato di UpRent e presidente Assodimi); 15,30 – tavola rotonda con Giuseppe Destro, direttore commerciale di D’Avino Grandi Macchine e coordinatore del Gruppo Sud di Assodimi, Andrea Riganelli, responsabile innovazione di Rimac, e Daniela Niederstätter, titolare e responsabile della gestione del personale di Niederstätter. Focus su noleggio, innovazione e gestione del personale (moderatrice, Chiara Stile). Alle 16,30, saluti della Presidenza e fine lavori.

(per info e iscrizioni, rimandiamo al sito web assodimi.it)

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag