martedì, 20 Maggio 2025

A Napoli il 31° Congresso Assodimi

Must read

Si terrà il prossimo 29 settembre (anticipato da una cena conviviale aperta a tutti i partecipanti, la sera precedente), nella suggestiva sede del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli, il 31° congresso Assodimi, l’associazione nazionale che rappresenta i noleggiatori e distributori di macchine per le costruzioni.

Nel salone principale della struttura di Pietrarsa – dove sono esposte le locomotive a vapore che costituiscono la parte d’esposizione più suggestiva del Museo – si svolgerà il programma dell’evento, che riportiamo di seguito:

Ore 9 – registrazione partecipanti; 10,30 – saluti ufficiali e inizio lavori; 11 – intervento di Mariangela Pira, giornalista e reporter di SkyTg24, con un focus macroeconomico sull’Italia (introdotto da Marzia Giusto, direttore generale di Loxam e vicepresidente Assodimi); 11,45 tavola rotonda con Sergio Piazza, vicepresidente nazionale di Ance e Maurizio Manfellotto, presidente di Hitachi Rail ed ex-presidente dell’Unione Industriali di Napoli, con l’analisi economica incentrata sui settori delle costruzioni e dell’industria e un approfondimento sulla ricerca e gestione del personale nei rispettivi comparti (introducono Marco Scarano, CEO di Elevateur, e Michele Mazzanti, responsabile noleggio di Omec, delegati Assodimi per i rapporti con Ance; moderatrice, Chiara Stile); 12,30 – intervento di Federico Della Puppa, responsabile area analisi di Smartland e Centro Studi Assodimi, con una relazione statistica del mercato e del noleggio italiano (introduce Luca De Michelis Rental Manager di CGTE e vicepresidente Assodimi).

Nel pomeriggio, alle 14,30, intervento di Carole Bachmann, manager dell’European Rental Association (ERA), sull’andamento del mercato del noleggio europeo, con la presentazione della Rental Week (introduce Elisa Taini, responsabile commerciale di Meta e vicepresidente Assodimi, con delega ai rapporti con ERA); 14,45 – intervento di Gino Sorbillo, imprenditore e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, con focus sull’organizzazione aziendale e la gestione del personale (introduce Raffaele Carbotti, responsabile amministrativo di Werent e tesoriere di Assodimi); 15 – intervento di Debora De Nuzzo, formatrice e mindset coach, con focus sul benessere organizzativo per l’ottimizzazione del lavoro del personale (introduce Mauro Brunelli, amministratore delegato di UpRent e presidente Assodimi); 15,30 – tavola rotonda con Giuseppe Destro, direttore commerciale di D’Avino Grandi Macchine e coordinatore del Gruppo Sud di Assodimi, Andrea Riganelli, responsabile innovazione di Rimac, e Daniela Niederstätter, titolare e responsabile della gestione del personale di Niederstätter. Focus su noleggio, innovazione e gestione del personale (moderatrice, Chiara Stile). Alle 16,30, saluti della Presidenza e fine lavori.

(per info e iscrizioni, rimandiamo al sito web assodimi.it)

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag