mercoledì, 9 Aprile 2025

A PAOLO PERETTI E CATERINA CANAVESE DI MERLO IL TITOLO DI MAESTRO DEL LAVORO

Must read

Paolo Peretti, responsabile del CFRM (Centro Formazione e Ricerca Merlo) è stato insignito del prestigioso titolo di “Maestro del Lavoro” durante una cerimonia tenutasi il 1° Maggio presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

Peretti ha iniziato a lavorare presso la Merlo Spa nel 1993 dapprima come responsabile Marketing, per poi diventare nel 2012 Direttore del Centro di Formazione e Ricerca Merlo. Una vera e propria scuola che ogni anno organizza più di 2.500 corsi di formazione.

Oltre a Paolo Peretti, il riconoscimento è stato attribuito a Caterina Canavese, storica responsabile della Segreteria di Direzione e “braccio destro” del cavaliere Merlo, entrata in azienda nel 1978.

L’onorificenza, conferita con decreto del Presidente della Repubblica ai professionisti che abbiano compiuto 50 anni e si siano distinti per particolari meriti nel corso di almeno 25 anni di attività lavorativa, riconosce “attività personali e professionali caratterizzate da comportamenti morali, competenze e manodopera nel lavoro, con passione e capacità quotidiani. Dimostrato per tutta la carriera.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag