mercoledì, 21 Maggio 2025

A Piacenza Expo dal 5 al 7 Ottobre 2023 la 9ª edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali

Must read

Si terrà presso il quartiere fieristico di Piacenza Expo (e più precisamente dal 5 al 7 Ottobre 2023) la 9ª edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, che è certamente diventato il più importante appuntamento per gli utilizzatori italiani di macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante.

“Reduci dal grande successo dell’edizione 2021 alla quale hanno partecipato oltre 400 espositori provenienti sia dall’Italia che dall’estero” commenta Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint & Exhibitions e organizzatore del GIS “abbiamo ricevuto da alcuni di questi la richiesta di cambiare la location della manifestazione al fine di poter soddisfare la crescente domanda di spazi espositivi, ma anche di più ampie aree parcheggio per i visitatori, che è stato uno dei punti critici dell’ultima edizione della 3 giorni piacentina. Avendo ricevuto dai vertici di Piacenza Expo la rassicurazione su questo ultimo aspetto, e alla luce della difficile congiuntura che tutte le aziende stanno affrontando per le problematiche legate alla ritardata fornitura della componentistica, gli enormi rincari energetici anche conseguenti al tragico conflitto tra Russia e Ucraina, abbiamo deciso di restare nella storica sede di Piacenza anche per il GIS 2023.”

“Inoltre, la preannunciata fine dello stato di emergenza causato dalla pandemia” continua il Direttore della Mediapoint & Exhibitions “ci consentirà di poter utilizzare al 100% la capienza delle sale convegni presenti a Piacenza Expo, potendo così fruire nuovamente del padiglione 3 del quartiere fieristico per la parte espositiva del GIS 2023, per il quale – tra l’altro – ci sono già pervenute numerose richieste anche da aziende estere.”

“Il GIS, infatti,” conclude Potestà “è diventata la più grande mostra-convegno europea dedicata ai comparti merceologici di riferimento, e faremo in modo che questa leadership possa essere riconfermata anche per l’edizione del 2023 che si avvarrà dell’ormai tradizionale supporto di tutte le più importanti Associazioni di categoria sia Italiane che estere, ma anche di tutti gli organismi istituzionali del nostro Paese”.

Nelle prossime settimane, saremo in grado di comunicare anche le date di svolgimento dei 3 eventi che tradizionalmente affiancano il GIS, e che sono: ITALA – Italian Terminal and Logistic Awards (dedicato al terminalismo portuale, intermodale e alla logistica), ITALPLATFORM – Italian Access Platform Awards (dedicato alle macchine e alle attrezzature per i lavori in quota) e ILTA – Italian Lifting & Transportation Awards (dedicato al sollevamento e ai trasporti eccezionali).

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag