sabato, 5 Aprile 2025

A Piacenza Expo dal 5 al 7 Ottobre 2023 la 9ª edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali

Must read

Si terrà presso il quartiere fieristico di Piacenza Expo (e più precisamente dal 5 al 7 Ottobre 2023) la 9ª edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, che è certamente diventato il più importante appuntamento per gli utilizzatori italiani di macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante.

“Reduci dal grande successo dell’edizione 2021 alla quale hanno partecipato oltre 400 espositori provenienti sia dall’Italia che dall’estero” commenta Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint & Exhibitions e organizzatore del GIS “abbiamo ricevuto da alcuni di questi la richiesta di cambiare la location della manifestazione al fine di poter soddisfare la crescente domanda di spazi espositivi, ma anche di più ampie aree parcheggio per i visitatori, che è stato uno dei punti critici dell’ultima edizione della 3 giorni piacentina. Avendo ricevuto dai vertici di Piacenza Expo la rassicurazione su questo ultimo aspetto, e alla luce della difficile congiuntura che tutte le aziende stanno affrontando per le problematiche legate alla ritardata fornitura della componentistica, gli enormi rincari energetici anche conseguenti al tragico conflitto tra Russia e Ucraina, abbiamo deciso di restare nella storica sede di Piacenza anche per il GIS 2023.”

“Inoltre, la preannunciata fine dello stato di emergenza causato dalla pandemia” continua il Direttore della Mediapoint & Exhibitions “ci consentirà di poter utilizzare al 100% la capienza delle sale convegni presenti a Piacenza Expo, potendo così fruire nuovamente del padiglione 3 del quartiere fieristico per la parte espositiva del GIS 2023, per il quale – tra l’altro – ci sono già pervenute numerose richieste anche da aziende estere.”

“Il GIS, infatti,” conclude Potestà “è diventata la più grande mostra-convegno europea dedicata ai comparti merceologici di riferimento, e faremo in modo che questa leadership possa essere riconfermata anche per l’edizione del 2023 che si avvarrà dell’ormai tradizionale supporto di tutte le più importanti Associazioni di categoria sia Italiane che estere, ma anche di tutti gli organismi istituzionali del nostro Paese”.

Nelle prossime settimane, saremo in grado di comunicare anche le date di svolgimento dei 3 eventi che tradizionalmente affiancano il GIS, e che sono: ITALA – Italian Terminal and Logistic Awards (dedicato al terminalismo portuale, intermodale e alla logistica), ITALPLATFORM – Italian Access Platform Awards (dedicato alle macchine e alle attrezzature per i lavori in quota) e ILTA – Italian Lifting & Transportation Awards (dedicato al sollevamento e ai trasporti eccezionali).

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag