giovedì, 3 Aprile 2025

A Taiwan una cinque assi Grove per far crescere l’impresa

Must read

Fu Yifa, azienda leader nel settore della logistica e degli costruzioni generali, con sede nel sud di Taiwan, ha acquistato la sua prima autogrù Grove per avviare il rinnovamento tecnologico della propria flotta. L’acquisto è stato seguito dalla società Shing Tse International, supportata dal dealer Manitowoc, Champion Auto.

“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto alla nostra prima gru Grove e la GMK5250XL-1 è un modello eccellente – ha dichiarato Luo, Yong-Fong, titolare di Fu Yifa – La reputazione della nostra azienda si basa sull’innovazione e sull’eccellenza operativa e con l’affidabilità e le prestazioni della GMK5250XL-1 possiamo continuare a mantenere le promesse fatte ai clienti. Non vediamo l’ora di mettere la gru al lavoro in un ampio orizzonte di progetti”.

La GMK5250XL-1 è stata progettata per superare i limiti delle gru mobili. Il braccio principale da 78,5 m di questa gru è il più lungo nella propria categoria ed è valorizzato dall’innovativo sistema Twin-Lock. L’ingombro ridotto e la notevole manovrabilità costituiscono altrattante prerogative del modello. Il propulsore diesel Mercedes OM471LA – dedicato sia alla marcia che alle funzioni di sollevamento – costituisce un esemplare di implementazione del sistema “a motore singolo”, con il corollario di un risparmio di carburante fino al 30% rispetto alle precedenti gru Grove a cinque assi. Altre caratteristiche includono le sospensioni Megatrak con sterzo integrale e il sistema opzionale di stabilizzazione variabile MAXbase.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag