domenica, 9 Novembre 2025

A VOLTE RITORNANO

Must read

Cranab-last-5-bilder-justerad_okLa rivoluzione Cranab parte da Skogsnolia. Sarà infatti in occasione della fiera che apre i battenti giusto oggi e fino al 13 giugno che il noto costruttore svedese di gru per deforestazione e per veicoli forwarder che presenterà la sua TZ12, il primo modello di gru forestale e per caricamento rottame con allestimento su autocarro.

“Un nuovo prodotto, ma strettamente correlato alla gamma esistente, rappresenta un passo naturale per ampliare la nostra offerta. I nostri ingegneri e installatori gru hanno una lunga esperienza con i rigidi principi che si applicano per le macchine forestali. Molti sono gli stessi, anche se vi sono differenze importanti quando si tratta di sviluppare gru per autocarro; il peso ha una priorità maggiore e ci sono altre sfide da affrontare, come la protezione dei tubi, la protezione dagli agenti corrosivi e i requisiti di sicurezza. Sicurezza e qualità sono da sempre le nostre priorità“, dice Fredrik Jonsson, Senior Adviser di Cranab.

LA TZ12
La Cranab TZ12 è una gru di 12 tm che sarà inizialmente disponibile con due sbracci, rispettivamente 9,3 m e 10,5 m a partire dal 2016. Fredrik Jonsson infatti evidenzia che il modello esposto alla fiera Skogsnolia è il primo prototipo. “Siamo nella fase finale, abbiamo eseguito test di fatica e prove severe. In autunno, la TZ12 sarà installata su camion e utilizzata dai clienti direttamente sul campo. Seguiranno quindi le fasi finali di valutazione, aggiustamento e calibratura. La produzione avverrà negli stabilimenti di Cranab a Vindeln. Il piano a lungo termine di Cranab è di realizzare una gamma di gru L e Z per mezzi destinati al settore forestale e del riciclaggio.”

Last-hopvikt-red_okIL RITORNO ALL’AUTOCARRO
In effetti, le gru per autocarro hanno fatto parte della gamma prodotti di Cranab in passato, negli oltre cinquant’anni di storia, ma alla fine degli Anni 90 era stata presa la decisione di focalizzarsi su gru forestali off-road. Probabilmente complice l’entrata in Società del Gruppo Fassi quale comproprietario, il management aziendale ha deciso di ritornare ad occuparsi di gru allestite su autocarro, segmento che rappresenta comunque un bacino di clientela piuttosto ampio.

“Questo ritorno al passato è emozionante“ dice Micael Olsson, Marketing Manager Cranab. “I requisiti di sicurezza e gli sviluppi tecnici hanno cambiato il trasporto forestale e le gru da rottame, ma poiché abbiamo anche una lunga tradizione e competenze all’avanguardia nello sviluppo gru, in collaborazione con il nostro nuovo comproprietario Fassi, esperti loro stessi nelle gru idrauliche da autocarro, siamo in una posizione davvero eccellente per ristabilire nuovamente e velocemente una solida posizione nel nostro business passato”.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag