domenica, 16 Novembre 2025

A VOLTE RITORNANO

Must read

Cranab-last-5-bilder-justerad_okLa rivoluzione Cranab parte da Skogsnolia. Sarà infatti in occasione della fiera che apre i battenti giusto oggi e fino al 13 giugno che il noto costruttore svedese di gru per deforestazione e per veicoli forwarder che presenterà la sua TZ12, il primo modello di gru forestale e per caricamento rottame con allestimento su autocarro.

“Un nuovo prodotto, ma strettamente correlato alla gamma esistente, rappresenta un passo naturale per ampliare la nostra offerta. I nostri ingegneri e installatori gru hanno una lunga esperienza con i rigidi principi che si applicano per le macchine forestali. Molti sono gli stessi, anche se vi sono differenze importanti quando si tratta di sviluppare gru per autocarro; il peso ha una priorità maggiore e ci sono altre sfide da affrontare, come la protezione dei tubi, la protezione dagli agenti corrosivi e i requisiti di sicurezza. Sicurezza e qualità sono da sempre le nostre priorità“, dice Fredrik Jonsson, Senior Adviser di Cranab.

LA TZ12
La Cranab TZ12 è una gru di 12 tm che sarà inizialmente disponibile con due sbracci, rispettivamente 9,3 m e 10,5 m a partire dal 2016. Fredrik Jonsson infatti evidenzia che il modello esposto alla fiera Skogsnolia è il primo prototipo. “Siamo nella fase finale, abbiamo eseguito test di fatica e prove severe. In autunno, la TZ12 sarà installata su camion e utilizzata dai clienti direttamente sul campo. Seguiranno quindi le fasi finali di valutazione, aggiustamento e calibratura. La produzione avverrà negli stabilimenti di Cranab a Vindeln. Il piano a lungo termine di Cranab è di realizzare una gamma di gru L e Z per mezzi destinati al settore forestale e del riciclaggio.”

Last-hopvikt-red_okIL RITORNO ALL’AUTOCARRO
In effetti, le gru per autocarro hanno fatto parte della gamma prodotti di Cranab in passato, negli oltre cinquant’anni di storia, ma alla fine degli Anni 90 era stata presa la decisione di focalizzarsi su gru forestali off-road. Probabilmente complice l’entrata in Società del Gruppo Fassi quale comproprietario, il management aziendale ha deciso di ritornare ad occuparsi di gru allestite su autocarro, segmento che rappresenta comunque un bacino di clientela piuttosto ampio.

“Questo ritorno al passato è emozionante“ dice Micael Olsson, Marketing Manager Cranab. “I requisiti di sicurezza e gli sviluppi tecnici hanno cambiato il trasporto forestale e le gru da rottame, ma poiché abbiamo anche una lunga tradizione e competenze all’avanguardia nello sviluppo gru, in collaborazione con il nostro nuovo comproprietario Fassi, esperti loro stessi nelle gru idrauliche da autocarro, siamo in una posizione davvero eccellente per ristabilire nuovamente e velocemente una solida posizione nel nostro business passato”.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag