sabato, 6 Settembre 2025

ABB CONTROLLA IN REMOTO LE GRU STS DI DUBAI

Must read

Le gru STS (ship to shore) sono il cuore pulsante di ogni hub terminalistico che voglia raggiungere dimensioni internazionali. Queste grosse gru sono in grado di raggiungere i 50 m di sollevamento e possono gestire fino a 24 file di container, pari a circa 70 m di sbraccio. Prestazioni in grado di fronteggiare le operazioni di carico e scarico delle piĂą grandi navi container al Mondo.

Al DP World’s T3 terminal di Jebel Ali, a Dubai, sono in azione gru STS di tali dimensioni che vengono controllate non più dalla tradizionale cabina di guida, bensì in remoto.

 ABB CONTROLLA IN REMOTO LE GRU STS DI DUBAI - Sollevare -  - Gru News Porti

Le gru di Dubai infatti sono equipaggiate del sistema di controllo remoto “Automation package” di ABB che comprende i sistemi di allineamento, il controllo elettronico del peso, il controllo dell’inclinazione, il sistema di rilevamento delle navi mediante laser nonchĂ© il sistema di posizionamento automatico dei container.

Questo non significa che le gru operino in automatico: la presenza umana è ancora piĂą che necessaria per le operazioni di carico e scarico container dalle navi. Il sistema proposto da ABB prevede infatti la presenza dell’operatore che però svolge le operazioni con l’ausilio dei sistemi automatici restando comodamente seduto in una stanza che ospita i monitor collegati alle telecamere che rimandano le immagini dell’area di lavoro.

Oltre ad aver aumentato sensibilmente la sicurezza delle operazioni di carico e scarico container, il sistema di controllo remoto di ABB ha anche aumentato notevolmente il comfort di lavoro degli operatori addetti alla manovra delle gru STS.

A Dubai sono 19 le postazioni dell’Automation package di ABB equipaggiate con monitor e joystick attraverso i quali gli operatori, comodamente seduti in uffici climatizzati, gestiscono le operazioni delle gru STS di uno degli hub terminalistici piĂą grandi del mondo.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novitĂ  e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novitĂ  e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilitĂ  e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag