giovedì, 4 Settembre 2025

AC 7.450-1, sette assi Tadano in Svizzera per Welti-Furrer

Must read

Se chiedete al Fleet Manager Amos Dubacher, della svizzera Welti-Furrer, vi confermerà che la Tadano AC 7.450-1 ha molto da offrire agli operatori moderni, e non solo per il fatto di essere una sette assi di potenza straordinaria, ma anche per la capacità di colmare perfettamente il segmento di flotta tra le gru da 350 e quella da 600 tonnellate. “L’AC 7.450-1 rappresenta l’ultimo stato dell’arte in tutti i sensi. E questo fatto contempla una serie di vantaggi che nessun’altra gru di questa classe può offrire”, sottolinea lo stesso Amos Dubacher.

La consegna della gru alla Welti-Furrer è stata celebrata dallo stesso direttore vendite Tadano, Michael Zieger. Nell’elencare i vantaggi cruciali alla base dell’AC 7.450-1, lo specialista svizzero ne ha rimarcato il design estremamente compatto e la prerogativa di combinare un peso di trasporto ridotto con la capacità di eseguire una gamma estremamente ampia di sollevamenti pesanti senza accessori aggiuntivi. “E questi sono solo due dei vantaggi. Un altro aspetto fondamentale, ad esempio, è il fatto che l’AC 7.450-1 può essere configurata in modo estremamente rapido”, aggiunge Dubacher.

Welti-Furrer utilizzerà la nuova Tadano AC 7.450-1 principalmente per erigere gru a torre e installare elementi prefabbricati in calcestruzzo, e si prevede che il design compatto già menzionato della gru sarà un alleato prezioso in questo contesto operativo, soprattutto in ambito urbano. Il team di Welti-Furrer considera oltremodo utile anche l’esclusivo sistema di telecamere Tadano Surround View, che mostra sia le lunghezze di estensione massime possibili per gli stabilizzatori che il raggio di rotazione retrostante del contrappeso. E con l’innovativo sistema di controllo della gru IC1 Plus, la gru è in grado di sfruttare sempre appieno la sua capacità di sollevamento disponibile anche in cantieri ristretti in cui è necessario utilizzare configurazioni asimmetriche per gli stabilizzatori.
Una gru perfetta per la storica azienda svizzera

Il team di Welti-Furrer apprezza ognuna di queste caratteristiche della Tadano AC 7.4501, dal omento che l’azienda svizzera è nota per aver affrontato le condizioni di lavoro più difficili, nel bel mezzo delle Alpi svizzere, durante il montaggio di una turbina eolica o in ambienti urbani ad alto tasso di traffico, dove lo spazio disponibile è estremamente scarso. Attualmente, la flotta Welti-Furrer comprende un parco di gru mobili all’avanguardia, con capacità di sollevamento da 30 a 600 tonnellate. Tra queste, non solo la nuova AC 7.450-1, ma anche altre otto gru Tadano e Demag, con i modelli TC 2800-1, AC 200-1, AC 350-6, AC 250-5, AC 55 e AC 60 City.

In Primo Piano

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

Latest article

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

More articles

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Tag