sabato, 5 Luglio 2025

ACCESS INTERNATIONAL E IPAF RENDONO OMAGGIO A JOHN L. GROVE

Must read

John L. Grove, fondatore di JLG Industries Inc., azienda del gruppo Oshkosh Corporation, leader globale nella produzione di piattaforme di lavoro aeree e sollevatori telescopici, ha ricevuto il prestigioso Lifetime Achievement Award alla memoria da parte della International Powered Access Federation (IPAF) e della rivista Access International, nel corso del convegno annuale per gli International Awards for Powered Access (IAPA).

John L. Grove, fondatore di JLG Industries Inc.

Il riconoscimento IAPA, che premia i successi di un’intera vita lavorativa, viene conferito ogni anno a chi abbia contribuito in modo durevole e significativo allo sviluppo dell’industria dei mezzi di accesso o a chi abbia ricoperto un ruolo chiave nello stesso settore per molti anni.

Il fatto che il premio sia stato assegnato a John L. Grove proprio nell’anno in cui ricorre il cinquantesimo dell’azienda da lui fondata è motivo di grande orgoglio per tutta l’organizzazione e uno stimolo a proseguire con il suo stesso spirito di innovazione”, dichiara Frank Nerenhausen, presidente di JLG Industries. “L’impronta di John è evidente in tutti i luoghi di lavoro e accesso del mondo, oggi più sicuri che mai”.

La carriera di Grove nel campo dell’accesso inizia il 9 gennaio 1969, quando mette insieme una piccola squadra per dare vita a una grande idea: rendere più sicure le attività da condurre in altezza. Il progetto prende forma concreta nella prima piattaforma di lavoro aerea, per tutti ormai la JLG 1. L’impegno di Grove a favore della sicurezza e il suo spirito innovativo si perpetuano negli oltre 6000 dipendenti di JLG distribuiti sull’intero pianeta.

JLG 1 è stato solo il primo di una serie di “numeri uno” dei mezzi di accesso, tra cui i sollevatori a braccio e a pantografo con tecnologia ad asse oscillante del 1981, l’esclusivo sollevatore a fuel-cell del 1999, il sollevatore a braccio ecocompatibile da 18 metri del 2000, il sollevatore a braccio telescopico che raggiunge i 45 metri del 2011. Nel 2014 l’azienda ha superato se stessa con l’immissione sul mercato del modello 1850SJ, che con i suoi 56 metri è il più alto sollevatore a braccio semovente del mondo. E dello stesso anno è il modello H340AJ, il primo ibrido diesel/elettrico tra i sollevatori.

Nerenhausen aggiunge: “Non credo che Grove, all’inizio, abbia potuto immaginare quale impatto il suo lavoro avrebbe avuto nei cantieri di tutto il mondo in questi cinquant’anni. JLG proseguirà la sua opera con la stessa passione per l’innovazione che i clienti le sollecitano, per continuare a essere l’azienda leader del settore dell’accesso per altrettanti anni a venire”.

Per saperne di più sui 50 anni di storia di JLG vedi www.jlg.com/en/destination/jlg50. Per ulteriori informazioni su JLG vedi www.jlg.com.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag