lunedì, 19 Maggio 2025

Ad Haulotte il merito di Italplatform 2023 per la sicurezza

Must read

I premi al lavoro in quota Italplatform 2023 (Italian Access Platform Awards), assegnati in occasione del GIS – durante la prima giornata della manifestazione, giovedì scorso – ha visto Haulotte tra i protagonisti nella categoria della sicurezza in quota per l’operatore, con il modulo SGS. La motivazione della giuria ha rilevato nel “nuovo sistema elettronico Secondary Guarding System (SGS) di Haulotte” un’efficace strumento di prevenzione “contro i rischi di schiacciamento in quota, avvalendosi della tecnologia LiDar per monitorare in tempo reale la posizione e i movimenti dell’operatore”.

Il premio è stato ritirato da Nicola Violini, direttore generale di Haulotte Italia, che ha confermato “il grande significato che ha per noi questo conferimento. Haulotte da sempre sviluppa prodotti e servizi con il focus principale sulla sicurezza degli operatori. Fin dalla sua fondazione, la mission aziendale è ‘taking care of people’ e il nuovo sistema SGS è solo l’ultima di una lunga serie di soluzioni atte a prevenire gli incidenti in quota”.

Il Secondary Guarding System (SGS) si avvale della tenologia LiDar per monitorare in tempo reale la posizione e i movimenti dell’operatore e prevenire il rischio di incidente, la terza causa più comune di morte su una piattaforma aerea a pantografo. Il sistema è stato pensato per le piattaforme aeree a pantografo Haulotte che operano su terreni stabilizzati. Il sistema si attiva quando la macchina è sollevata (oltre l’anticesoiamento) e l’operatore esegue un movimento all’indietro o un’elevazione. L’operatore viene informato in tempo reale del funzionamento del sistema tramite una luce (luce verde, arancione o rossa) e notifiche vocali.

L’attivazione del sistema SGS da parte dell’operatore in cesta

L’SGS è solo l’ultimo risultato del costante impegno per la sicurezza di Haulotte Group, che da sempre si distingue in attività di ricerca e sviluppo finalizzate non solo alla produzione di piattaforme di lavoro aereo affidabili e sicure ma anche di soluzioni tecnologiche volte al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza degli operatori sul luogo di lavoro.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag