giovedì, 2 Ottobre 2025

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

Must read

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L’imprenditore di Passirano, fondatore e anima creativa della Botti Recovery Trucks – azienda specializzata nell’allestimento di veicoli leggeri e pesanti per il recupero e il soccorso stradale – è scomparso improvvisamente per un malore, all’età di 57 anni.

Botti si era distinto per la capacità di offrire soluzioni altamente personalizzate, diventando un punto di riferimento per molti operatori del settore. La sua esperienza e la sua determinazione lo avevano portato a superare alcune difficoltà contingenti, rilanciando con energia l’attività della sua impresa negli ultimi anni. Chi lo conosceva lo descrive come un lavoratore instancabile, dotato di grande coraggio e forza di volontà, ma soprattutto di un’umanità speciale testimoniata dalla disponibilità al dialogo e dal forte attaccamento alla famiglia.

Gianfranco Botti lascia la moglie Cristina Molinari – figlia d’arte di uno dei tre fondatori della storica Comear Carri Attrezzi – e il figlio Edoardo. La comunità imprenditoriale bresciana e il mondo del soccorso stradale perdono una figura stimata e rispettata, ricordata non solo per la sua professionalità ma anche per il suo lato umano e per la capacità di affrontare la vita con determinazione.

Le redazioni di Sollevare e di A&T-Allestimenti e Trasporti si uniscono al cordoglio di amici e familiari per la prematura scomparsa di Gianfranco Botti, nel ricordo del suo talento umano e imprenditoriale.

In Primo Piano

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

La magnifica rete di Platform Basket ha catturato il GIS 2025

La “strategia del ragno” di Platform Basket ha conquistato il GIS 2025, con il corollario scintillante della vittoria agli Italplatform, nella categoria "Prodotto dell'anno...

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Latest article

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

La magnifica rete di Platform Basket ha catturato il GIS 2025

La “strategia del ragno” di Platform Basket ha conquistato il GIS 2025, con il corollario scintillante della vittoria agli Italplatform, nella categoria "Prodotto dell'anno...

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

More articles

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

Tag