martedì, 29 Aprile 2025

ADESSO E’ COMPLETA

Must read

Kohler ha finalmente presentato l’ultimo modello della famosa gamma KDI che ha scosso il settore della motoristica industriale per le innovazioni proposte e ha segnato il rilancio anche di un know how molto italiano, quello della Lombardini di Reggio Emilia. L’ultimo arrivato è il KDI 3404, presentato in occasione di Intermat, che proprio nei giorni della manifestazione parigina è stato insignito dell’ambio premio di Diesel of the year.

press conference Kohler INTERMAT (4)

Con l’arrivo del 3404 oggi la gamma KDI copre un range da 30 a 100 kW di potenza con tre cilindrate (1,9 l, 2,5 l e  3,4 l). Tutti i modelli soddisfano i limiti di emissioni della normativa in vigore senza l’utilizzo del filtro anti-particolato, uno dei principali plus della tecnologia cui accennavamo all’inizio dell’articolo: l’omissione del filtro antiparticolato è resa infatti possibile da un sistema di iniezione common rail ad alta pressione (2.000 bar) combinato a quattro valvole per cilindro, iniettori soleinoidali G3S per un dosaggio molto preciso del carburante e all’utilizzo di una valvola EGR controllata elettronicamente per il ricircolo della giusta quantità di gas combusti raffreddati a liquido da uno scambiatore acqua/aria. Completano la gamma dei motori KDI 3404 di KOHELR Engines le versioni meccaniche, modelli che, garantendo ottimi risultati prestazionali, sono destinati ad applicazioni e mercati per i quali i livelli di emissione sono meno restrittivi.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag