martedì, 8 Aprile 2025

AEROTECNICA FA IL PIENO DI CTE

Must read

Aerotecnica SpA si occupa di noleggio e commercio di macchine edili stradali dalle sue sedi di Firenze, Pistoia e Lucca, vantando una presenza attiva sul territorio in questo settore da più di 40 anni. Possiede una flotta di oltre 400 mezzi composta dalle più svariate tecnologie nel settore del sollevamento persone e materiali, e movimento terra.

Lo scorso dicembre ha ricevuto in consegna da CTE una vera e propria flotta di nuove piattaforme autocarrate a braccio articolato: ben 5 CTE ZED 20.3 EASY, 2 CTE ZED 23.3 JH e 1 CTE ZED 26 JH.

Lisiano Bruschi, socio di Aerotecnica SpA, ci spiega le motivazioni della sua scelta: “Per noi è fondamentale la necessità di dare maggior disponibilità e versatilità alle richieste dei clienti. Abbiamo scelto le piattaforme autocarrate articolate CTE ZED 23.3 JH e la CTE ZED 26 JH per l’uso del jib e anche perché grazie al jib si ha la possibilità di avere la navicella a livello del piano, senza ingombri sottostanti. Le CTE ZED 20.3 EASY sono la conferma di semplicità e affidabilità delle serie precedenti di CTE”.

Da sinistra: Matteo Bruschi, Mirko Del Principe e Leonardo Mazzei

Per quanto riguarda gli utilizzatori finali di queste piattaforme, Bruschi dichiara: “Le tipologie dei nostri clienti sono tra le più disparate, dalle imprese edili ai giardinieri, all’industria farmaceutica e perfino alle basi militari. I nostri clienti ricercano disponibilità, sicurezza, affidabilità e servizio assistenza. Per noi quindi è di primaria importanza aumentare l’affidabilità e la sicurezza del nostro parco macchine, perché lavorare in quota comporta dover rispettare determinate regole di sicurezza”.

Il rapporto tra la sua azienda e CTE ha lunga vita, infatti ci racconta che “da quasi 20 anni ci riforniamo da CTE per le piattaforme aeree, e forse siamo una delle poche aziende noleggiatrici di piattaforme ‘monomarca’. Tutte le nostre piattaforme sono a brand CTE”.

Per quanto riguarda il service, Aerotecnica dispone di un responsabile assistenza, nove meccanici e ben 6 furgoni attrezzati.

Giovanni Sabbatani, area manager di CTE, racconta così il suo rapporto con l’azienda fiorentina: “Dal 2005 ho iniziato ad occuparmi di centro-sud Italia sia come supporto alle nostre filiali, sia come riferimento diretto per i nostri clienti. Con Aerotecnica è nato da subito un legame che è andato al di là del normale rapporto cliente-fornitore. Ho sempre pensato che fornire prodotti affidabili sia indispensabile per favorire il business dei nostri clienti, ma sono anche convinto che la disponibilità, la complicità e l’onestà tra le persone non valgono meno di notevoli prestazioni in altezza o di particolari caratteristiche di prodotto. Con Lisiano Bruschi questi valori sono sempre stati reciprocamente condivisi e tenuti in primo piano, e credo sia questa la base di un rapporto così profondo e duraturo”.

FOCUS PRODOTTI

La CTE ZED 20.3 EASY raggiunge 20 m di altezza di lavoro, 8,5 m di sbraccio e 200 kg di portata. La stabilizzazione è ad A+A con stabilizzatori a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno. È il modello ideale per i noleggiatori, facile da utilizzare, di dimensioni compatte, versatile, con massime prestazioni di sbraccio e portata in tutta l’area di lavoro. I comandi a terra sono integrati in uno speciale vano per garantire maggior protezione da detriti e agenti atmosferici.

La CTE ZED 23.3 JH: raggiunge 22,6 m di altezza di lavoro, 10 m di sbraccio e 230 kg di portata. Questo modello è ideale per numerose applicazioni grazie alla presenza del jib, dai lavori sottotetto ai cantieri che richiedono operazioni di scavalco, dalla manutenzione di stabili alle potature, ai restauri, alla pulizia delle facciate, all’installazione di insegne pubblicitarie.

La stabilizzazione variabile H Stab System permette inoltre di utilizzare il giusto spazio in cantiere, grazie alla configurazione degli stabilizzatori posteriori in sagoma e la possibilità di estendere o meno gli stabilizzatori anteriori, anche alternati.

La CTE ZED 26 JH: raggiunge 26 m di altezza di lavoro, 14 m di sbraccio e 230 kg di portata. Anche questo modello, come la 23.3 JH, è ideale per numerose applicazioni in altezza grazie alla presenza del jib.

Maggiori informazioni su CTE ZED 20.3 EASYhttp://www.ctelift.com/prodotti/zed-20-3-easy/

Maggiori informazioni su CTE ZED 23.3 JH: http://www.ctelift.com/prodotti/zed-23-3-jh/

Maggiori informazioni su CTE ZED 26 JH: http://www.ctelift.com/prodotti/zed-26-jh/

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag