martedì, 18 Novembre 2025

AGGIUDICATI I LAVORI ALLA VIABILITA’ DEL PORTO DI VADO LIGURE

Must read

L’avvio dei lavori è previsto avvenga nel primo trimestre 2017: stiamo parlando del progetto riguardante la completa ridefinizione delle aree e delle infrastrutture del retroporto di Vado Ligure al fine di realizzare un completo e funzionale sistema infrastrutturale di tipo trasportistico/logistico a servizio dei traffici portuali indispensabile al momento della piena operatività della nuova piattaforma multipurpose in fase di costruzione.

Si è infatti conclusa la gara di aggiudicazione della progettazione e realizzazione dei lavori (effettuata con il criterio dell’Offerta Economicamente più Vantaggiosa – OEV): l’appalta è stato aggiudicato al progetto presentato dalla I.T.I Spa di Modena per un importo di 9,7 milioni di euro su un importo a base di gara di 12,3 milioni, con un ribasso del 22%.

AGGIUDICATI I LAVORI ALLA VIABILITA' DEL PORTO DI VADO LIGURE - Sollevare - appalto cantieri porto Vado Ligure - Aziende Logistica News 1

Le previste attività di riorganizzazione delle aree retroportuali , già inserite nel Piano Operativo Triennale dell’Autorità Portuale di Savona, comprendono svariati interventi che vanno dalla realizzazione della struttura del nuovo varco doganale e relative palazzine uffici, alla creazione di parcheggi per i mezzi pesanti a servizio dell’area portuale, dalla delimitazione delle aree doganali alla ridefinizione delle viabilità di accesso, sia al varco sia alle pertinenze della società Interporto di Vado V. I.O. S.p.A..

Nel progetto, che l’Impresa ITI Spa si è impegnata a portare a termine in poco meno di tredici mesi, è compresa la realizzazione di una struttura dedicata a uffici sul varco portuale destinata all’Agenzia delle dogane e ad alcuni altri soggetti istituzionali, nonché la realizzazione di un nuovo edificio per le attività di ispezione delle merci trasportate di origine vegetale e animale per consumo umano e non da parte del Servizio di Sanità Marittima, Veterinari, in località Capo Vado.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag