giovedì, 21 Agosto 2025

Agostino Danese, il cuore mantovano delle autogrù

Must read

Nell’imminenza delle ferie estive, la notizia è passata inosservata anche tra le pagine di cronaca del sollevamento nazionale. Noi di Sollevare ne riprendiamo l’importanza e dedichiamo il nostro saluto commosso ad Agostino Danese, il fondatore di Danese Autogru che ci ha lasciati all’inizio di luglio.

A Campitello di Marcaria (Mn) si sono svolte le esequie funebri, alla presenza di familiari e amici. Agostino Danese era partito per la sua grande avventura nel mondo delle gru con una semplice officina, nel lontano 1966. L’intraprendenza dell’uomo lo aveva portato a costituire una delle prime realtà nazionali specializzate nel noleggio di servizio con autogrù e piattaforme aeree. Molti gli interventi di rilievo che si ricordano, nel corso dei lunghi anni di servizio dell’azienda sul territorio lombardo e mantovano in particolare – dalle operazioni sulla Torre della Gabbia a Sant’Andrea, fino all’impegnativo smantellamento degli impianti dell’ex raffineria Ies (per la creazione dell’attuale polo logistico) – con il team Danese spronato a dare il meglio di sé – in virtù di una flotta preziosa, valorizzata da mezzi d’avanguardia – dallo stesso “timoniere” che ne accresceva l’autorevolezza operativa, anno dopo anno.

Il sogno di Agostino Danese ha portato alla creazione di un’azienda straordinaria, con il quartier generale di Campitello e la filiale a Brescia impegnate impegnate in molteplici interventi, oltre che nella provincia di Mantova, anche a Verona, Cremona, Parma e in tutto il Nord Italia. Al nostro breve ricordo di Agostino Danese, aggiungiamo, di cuore, le condoglianze alla moglie Cesarina e ai figli Cinzia e Giancarlo.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag