lunedì, 18 Agosto 2025

Airo, anteprima XL scissor e PLE per ogni applicazione al GIS 2021

Must read

Come anteprima, i visitatori del GIS 2021 avranno un privilegio: quello di vedere dal vivo, per la prima volta, la nuova piattaforma semovente a pantografo XL20 RTE. Stiamo parlando naturalmente della presenza in grande stile di Airo a Piacenza Expo, con un modello dai 20 m operativi, una generosa area di lavoro, con doppia estensione della cesta da 1,5 m (fino alla lunghezza complessiva di 7,4 m) e una capacitĂ  di carico fino a 700 kg (fino a 6 operatori).
Trasmissione ad assali per quattro ruote motrici e assale oscillante, garanzia di un’ottima aderenza anche su terreni sconnessi; inoltre, l’azionamento con due motori elettrici AC senza manutenzione, la batterie di trazione a 48 V ne fanno un campione full electric per ogni contesto operativo (con la facoltĂ  di traslazione alla massima altezza di lavoro).

L’offerta Airo al GIS comprende anche la Serie articolata A18 Plus con nuova Opzione 8°, cioè la possibilitĂ  di lavorare su pendenze fino a 8° alla quota di 15 m. Senza stabilizzatori, la A18 Plus, in versione standard, è la macchina deputata alla manutenzione di luminarie e gallerie stradali in piena efficienza, velocitĂ  e sicurezza.
Le A18 Plus sono disponibili in versione diesel, full electric e Hybrid, con una doppia portata da 300/400 kg e un’altezza di lavoro fino a 18,45 m. Ulteriori caratteristiche, le quattro ruote motrici e sterzanti e il sistema di trasmissione ad assali con l’assale oscillante.

La Gamma Airo al GIS 2021 comprenderĂ  anche i modelli XLP5E Dual (pantografo a spinta manuale), gli scissor compatti per impiego industriale XS8E, XS9E e X16EW, gli scissor da cantiere full electric X14RTE e XL20RTE, la PLE articolata full electric A17JE, l’articolata da cantiere A18J RTH Plus e la piattaforma verticale full electric V10E.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre piĂą efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag